Number of items at this level: 91.
BBartoloni, Piero (2010) Antonella Spanò e gli studi sulla ceramica fenicia di Sicilia. In: Giornata di studi in onore di Antonella Spanò, 30 maggio 2008, Palermo, Italia. Palermo, Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Beni Culturali. p. 55-85. ISBN 978-88-905208-0-8. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2011) Ceramica fenicia della Collezione Giacomina di Sant’Antioco (Sardegna). In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 421-436, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
Bartoloni, Piero (2008) Da Sulky a Sulci. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 15-32. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2005) La Sardegna fenicia e punica. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 25-62. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Bartoloni, Piero (2004) Monte Sirai. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 109 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 10). ISBN 88-7138-172-6. Book. |
Bartoloni, Piero (2003) Nuove stele da Sulky. Rivista di studi fenici, Vol. 31 (1), p. 69-72. eISSN 1724-1855. Article. |
Bartoloni, Piero (2008) Nuovi dati sulla cronologia di Sulky. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1595-1606: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2009) Porti e approdi dell’antica Sulcis. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 178-192, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Bartoloni, Piero (2002) Presentazione. In: L'Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.1, p. 7-9. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 13.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.1). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2012) Produzione e commercio del vino in Sardegna nell’VIII secolo a.C. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1845-1866. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.2; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2005) Rotte e traffici nella Sardegna del tardo Bronzo e del primo Ferro. In: Il Mediterraneo di Herakles: atti del Convegno di studi, 26-28 marzo 2004, Sassari-Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 29-43. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 29). ISBN 88-430-3479-0. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2010) Aspetti dell’artigianato funerario punico di Sulky: nuove evidenze. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1257-1266, 4 carte di tavola. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2004) Gli Eroi e le fonti. In: Λογοσ περι τησ Σαρδουσ: le fonti classiche e la Sardegna: atti del Convegno di studi, 29 dicembre 1998, Lanusei, Italia. Roma, Carocci editore. p. 39-62. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 24; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 24). ISBN 88-430-3228-3. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2005) I Melqart di Sardò. In: Il Mediterraneo di Herakles: atti del Convegno di studi, 26-28 marzo 2004, Sassari-Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 125-143. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 29). ISBN 88-430-3479-0. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2006) Phoinikese Fenici lungo le rotte mediterranee. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 2. Roma, Carocci editore. p. 197-242. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 30; Tharros Felix, 2). ISBN 88-430-3830-3. Book Section. |
Bernardini, Paolo (2002) Il Mediterraneo prima dei Romani: il mare fenicio tra Cartagine e le Colonne d'Ercole. In: L'Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.1, p. 97-103. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 13.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.1). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2011) Necropoli della Prima Età del Ferro in Sardegna: una riflessione su alcuni secoli perduti o, meglio, perduti di vista. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 351-386, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
Bernardini, Paolo (2012) Paesaggi del potere tra Oriente e Occidente dagli Assiri a Cartagine. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 161-174. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.1; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.1). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
C
Campus, Alessandro (1991) L'Uso delle anfore nelle tombe della Sardegna imperiale. In: L'Africa romana: atti dell'8. Convegno di studio, 14-16 dicembre 1990, Cagliari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 927-940. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 18.2). Conference or Workshop Item. |
Campus, Alessandro (1992) Un Graffito greco da Olbia. In: L'Africa romana: atti del 9. Convegno di studio, 13-15 dicembre 1991, Nuoro (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 561-569, 1 c. di tav. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 20.2). Conference or Workshop Item. |
Campus, Alessandro (2004) Una Genealogia punica: l'iscrizione I.C.O. Sard. 34. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 207-217. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
DDeaddis, Roberto (2012) I Materiali di importazione fra V e III secolo a.C. nel villaggio nuragico di Sant’Imbenia. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1795-1804. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.2; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
F
G
Guirguis, Michele (2008) Nuovi dati dalla necropoli fenicia e punica di Monte Sirai (Sardegna): la tomba 248. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1633 -1652: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Guirguis, Michele and Pla Orquín, Rosana (2012) L’Acropoli di Monte Sirai: notizie preliminari dallo scavo del 2010. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2863-2878. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.3; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
Guirguis, Michele and Unali, Antonella (2012) Ipogei sulcitani tra età punica e romana: la Tomba Steri 1. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2011-2029. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.2; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
LLogias, Maria Nina and Madau, Marcello (1998) Tres Bias (Tinnura-NU): campagna archeolgica 1995-1996. In: L'Africa romana: atti del 12. Convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice democratica sarda. V. 2, p. 657-666: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 31). Conference or Workshop Item. |
Lopez, Giuseppa (2012) L’Insediamento romano fortificato in agro di Ardara: lo scavo del muro difensivo (campagna di scavo 2009): nota preliminare. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2719-2733. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.3; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
MMadau, Marcello (2002) Alla ricerca dell'identità perduta: il contributo dell'archeologia in Sardegna. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V. 2, p. 1085-1092: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.2). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Madau, Marcello (1992) Ceramica nord africana in Sardegna: la forma Cintas 61. In: L'Africa romana: atti del 9. Convegno di studio, 13-15 dicembre 1991, Nuoro (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 685-690. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 20.2). Conference or Workshop Item. |
Madau, Marcello (1990) Cultura punica fra città e campagna nella provincia di Sassari. In: L'Africa romana: atti del 7. Convegno di studio, 15-17 dicembre 1989, Sassari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 1, p 513-518. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 16.1). Conference or Workshop Item. |
Madau, Marcello (2011) Il “Vecchio del mare”, Phorkys e Ketos. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 467-476, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
Madau, Marcello (2012) Immaginario del potere e mostri marini: mito, storia, paesaggi culturali. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1693-1704. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.2; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
Madau, Marcello (2004) Olbia. Su Cuguttu 1992: la ceramica attica. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 363-371: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Manca Di Mores, Giuseppina (1998) Aspetti topografici del territorio di Cargeghe (SS) in età romana. In: L'Africa romana: atti del 12. convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice democratica sarda. V. 2, p. 767-770: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 31). Conference or Workshop Item. |
Manca Di Mores, Giuseppina (2002) Nuovi scavi e tecnologie avanzate nel centro storico di Porto Torres. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V. 2, p. 1151-1157: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.2). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Manca Di Mores, Giuseppina (2004) Olbia: la ceramica da cucina punica. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 461-469: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Mezzi, Alessio and Angelini, Emma and Riccucci, Cristina and Grassini, Sabrina and De Caro, Tilde and Faraldi, Federica and Bernardini, Paolo (2012) Micro-structural and micro-chemical composition of bronze artefacts from Tharros (Western Sardinia, Italy). Surface and Interface Analysis, Vol. 44 (8), p. 958-962. eISSN 1096-9918. Article. |
Muscuso, Sara and Pompianu, Elisa (2012) Ipogei sulcitani tra età punica e romana: la Tomba Steri 2. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2031-2059. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.2; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
NNapoli, Laura (2008) Le Armi fenicie in Sardegna: alcune considerazioni interpretative. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1653-1663: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
P
Pisanu, Giuseppe (2002) Materiale di fase punica dallo scavo del porto di Olbia. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V. 2, p. 1275-1280: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.2). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Pisanu, Giuseppe (2010) Sulla cronologia di Olbia punica. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1735-1741. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Pompianu, Elisa (2008) Bracieri ellenistici dall’area della necropoli punica di Sulci (Sant’Antioco). In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1607-1618: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Pompianu, Elisa (2008) Nuove strutture abitative dall'insediamento di Sulci (Sant'Antioco). In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 265-278. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Pompianu, Elisa (2010) Un Impianto artigianale per la lavorazione del ferro dall’antica Sulky (Sardegna). In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1267-1282. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Pompianu, Elisa (2012) Un Tempio urbano a Sulci. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2173-2188. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.2; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
SSanciu, Antonio (1998) Insediamenti rustici d'età tardo-repubblicana nell'agro di Olbia. In: L'Africa romana: atti del 12. convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice democratica sarda. V. 2, p. 777-799: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 31). Conference or Workshop Item. |
Sanciu, Antonio (2002) Lucerne con bolli di fabbrica dal porto di Olbia. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V. 2, p. 1281-1299: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.2). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Sanciu, Antonio (2004) Olbia. Su Cuguttu 1992: la terra sigillata italica, tardo-italica e sud-gallica. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 373-406: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Sanciu, Antonio (2004) Olbia. Su Cuguttu 1992: una matrice fittile punica. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 359-361: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Satta, Maria Chiara (2004) Olbia. Su Cuguttu 1992: ceramica fine da mensa e da cucina di produzione africana. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 407-440: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Satta, Maria Chiara and Lopez, Giuseppa (2010) Macine granarie dal mare di Bosa (Sardegna): produzione, diffusione e commercio. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1325-1355. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
T
UUnali, Antonella (2010) Sulky: la ceramica attica a vernice nera. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1227-1239. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Unali, Antonella (2012) L’Espressione del potere nella Sulci di età repubblicana: la cultura materiale. In: L'Africa romana: trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentrionale fino alla fine del mondo antico: atti del 19. Convegno di studio, 16-19 dicembre 2010, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2879-2888. (Collana del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione dell'Università degli studi di Sassari, 43.3; Serie del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane, 43.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-6287-4. Conference or Workshop Item. |
Usai, Emerenziana (2010) Strutture idrauliche e culto delle acque nei santuari fenici e punici di Sardegna. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2107-2110. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
This list was generated on Wed Jan 27 21:15:26 2021 CET.
|