Number of items at this level: 172.
Article
Cardone, Lucia and Fanchi, Mariagrazia (2007) Nota delle curatrici. Comunicazioni sociali, Vol. 2 , p. 155-161. ISSN 1827-7969. Article. |
Morace, Aldo Maria (2009) Alvaro e il 'narrar breve'. Annali della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Sassari, Vol. 1 , p. 97-111. Article. |
Pittau, Massimo (2010) Barbagia = Barbaria. Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Sassari, Vol. 7 , p. 15-19. ISSN 1828-5384. Article. |
Pittau, Massimo (2009) Caput Tyrsi= Sant'Efis di Orune. Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Sassari, Vol. 5 (2005 pubbl. 2009), p. 335-340. ISSN 1828-5384. Article. |
Sari, Aldo (2002) Severa e raccolta. Sardegna fieristica, Vol. 54 (aprile-maggio), [2] p. Article. |
BookDessì, Giuseppe and Tanda, Nicola eds (1965) Narratori di Sardegna. 2. ed. Milano, Mursia. p. 347 (Scrittori moderni e contemporanei). Book. |
Altea, Giuliana (2005) Costantino Nivola. Nuoro, Ilisso. p. 126 (I Maestri dell'arte sarda, 14). ISBN 88-89188-13-8. Book. |
Altea, Giuliana (2005) Edina Altara. Nuoro, Ilisso. p. 127 (I Maestri dell'arte sarda, 19). ISBN 88-89188-38-3. Book. |
Altea, Giuliana (2005) Eugenio Tavolara. Nuoro, Ilisso. p. 126 (I Maestri dell'arte sarda, 12). ISBN 88-89188-11-1. Book. |
Altea, Giuliana (2004) Francesco Ciusa. Nuoro, Ilisso. p. 126 (I Maestri dell'arte sarda, 3). ISBN 88-89188-02-2. Book. |
Altea, Giuliana (2004) Giuseppe Biasi. Nuoro, Ilisso. p. 126 (I Maestri dell'arte sarda, 1). ISBN 88-89188-00-6. Book. |
Atzori, Mario and Brandis, Pasquale and Brigaglia, Manlio and Carta Mantiglia, Gerolama and Castellaccio, Angelo Aldo and Contu, Ercole and Dettori, Sandro and Doneddu, Giuseppe Salvatore and Fois, Giuseppa Carmela Rita and Idda, Lorenzo and Lo Schiavo, Fulvia and Magnani, Marco and Manconi, Francesco and Mastino, Attilio and Meloni, Giuseppe and Milella, Antonio and Mossa, Vico and Paba, Antonello and Pala, Maria and Paris, Wally and Pietracaprina, Antonio and Pirino, Renzo and Ruju, Sandro and Sassu, Pietro and Scanu, Giuseppe and Sechi, Marina and Sechi, Simone and Solinas, Gian Adolfo and Tanda, Giuseppa and Tanda, Nicola and Tangheroni, Marco and Tola, Salvatore and Turtas, Raimondo and Valsecchi, Francesca (1987) La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà. Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). 215 p.: ill. Book. |
Cecaro, Anna Maria and Chiaretti, Giuliana and Fancellu, Rina and Mondardini, Gabriella and Nuvoli, Gianfranco and Ruju, Flavia and Saba, Marina and Cappai, Maria Angela and Satta, Maria Margherita and Tognotti, Eugenia (1989) Donne e società in Sardegna: eredità e mutamento: materiali e strumenti di ricerca. Sassari, Iniziative culturali. p. 222 (Tempo spazio società, 10). Book. |
Book Section
Brandis, Pasquale and Pietracaprina, Antonio and Scanu, Giuseppe and Sechi, Marina (1987) La Geografia fisica. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 9-27: ill. Book Section. |
Camarda, Antonella (2007) Ceramica e architettura. In: Ceramiche: storia, linguaggio e prospettive in Sardegna. Nuoro, Ilisso. p. 405-414. (Etnografia e cultura materiale). ISBN 978-88-6202-017-6. Book Section. |
Delogu, Antonio (2004) Due filosofi militanti: Carlo Cattaneo e Giovanni Battisti Tuveri. In: Trova, Assunta Angela and Zichi, Giuseppe (eds). Cattaneo e Garibaldi: federalismo e Mezzogiorno. Roma, Carocci. p. 193-210. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 23). ISBN 9788843030484. Book Section. |
Fois, Giuseppa Carmela Rita (1987) Giornali e giornalisti. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 189-191. Book Section. |
Fornaro, Maria (1993) Nota. In: Fortunato, Giustino Le lettere da Napoli di Volfango Goethe. Venosa, Edizioni Osanna. p. 7-15. (Biblioteca Federiciana, 16). Book Section. |
Papurello, Alfreda (2001) Gallura: una terra singolare. In: Brandanu, Salvatore (ed). La Gallura, una regione diversa in Sardegna: cultura e civiltà del popolo gallurese, San Teodoro, I.CI.MAR. Istituto delle Civiltà del Mare. p. 9-36. Book Section. |
Pittalis, Paola (2002) Scrittori e pittori: la scoperta della sardità. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 5: il Novecento. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 102-127. (Storie regionali). ISBN 88-421-0683-6. Book Section. |
Satta, Maria Margherita (1989) Struttura familiare e modelli di trasmissione dell' eredità. In: Cecaro, Anna Maria and Chiaretti, Giuliana and Fancellu, Rina and Mondardini, Gabriella and Nuvoli, Gianfranco and Ruju, Flavia and Saba, Marina and Cappai, Gavina Angela and Satta, Maria Margherita and Tognotti, Eugenia Donne e società in Sardegna: eredità e mutamento: materiali e strumenti di ricerca. Sassari, Iniziative culturali. p. 59-78. (Tempo spazio società, 10). Book Section. |
Scanu, Giuseppe (2005) Santu Lussurgiu: un volto da un'immagine. In: Mele, Giampaolo (ed). Santu Lussurgiu: dalle origini alla "Grande Guerra". V. 1: Ambiente e storia, Nuoro, Grafiche editoriali Solinas. p. 21-52: ill. Book Section. |
Tanda, Giuseppa (1987) Le Culture preistoriche. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 53-65: ill. Book Section. |
Tanda, Nicola (1996) Introduzione. In: Zedda, Francesco Maracanda, Sassari, Delfino. p. VII-XII. ISBN 88-7138-095-9. Book Section. |
Tanda, Nicola (2012) Introduzione. In: Piroddi, Giambernardo (ed). Salvator Ruiu: poeta, scrittore e giornalista: un quaderno di lettere, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. XIII-XIX. ISBN 978-88-6025-259-3. Book Section. |
Tanda, Nicola (1987) La Comunicazione letteraria. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 179-188. Book Section. |
Tanda, Nicola (2005) La memoria e Il giorno del giudizio. In: Collu, Ugo (ed). Salvatore Satta, oltre il giudizio: il diritto, il romanzo, la vita. Roma, Meridiana Libri-Donzelli editore. p. 87-102. (Meridiana libri. Saggi). ISBN 88-86175-88-4. Book Section. |
Tanda, Nicola (2004) Prafazioni = Prefazione. In: Pilo, Andrea Ammenti di la vidda di tandu. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 10-21. (I Quaderni della memoria, 2). ISBN 88-86002-71-8. Book Section. |
Tanda, Nicola (2007) Prefazione. In: Léo, André La Sposa del bandito. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 5-13. (La Biblioteca di Babele, 35). ISBN 88-6025-069-2. Book Section. |
Tanda, Nicola (2006) Prefazione. In: Mura Ena, Antonio Memorie del tempo di Lula. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 5-15. (La Biblioteca di Babele, 9). ISBN 88-86002-13-0. Book Section. |
Tanda, Nicola (1969) Presentazione. In: Lussu, Joyce Fronti e frontiere. Milano, Mursia. p. 5-10. (La Nuova biblioteca, 21). Book Section. |
Conference or Workshop ItemAimo, Marco Antonio (1987) "Perché un filosofo che conosce la psicologia è simile a un dio". In: La psicologia: modelli interpretativi per le scienze mediche e pedagogiche: atti del Convegno in memoria di Angelo Beretta, 15-16 aprile 1983, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Economia istituzioni e società. p. 78-80. (Quaderni di ricerca. Psico-pedagogia, 2). Conference or Workshop Item. |
Battaglia, Francesco and Battino, Silvia (2009) Il Turismo rurale per la salvaguardia del paesaggio carnico. In: Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto: atti del Convegno di studi, 15-17 ottobre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 399-413. (Collana del Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali, Università degli studi di Sassari, 4. Sezione geografica, 1). ISBN 978-88-430-5078-9. Conference or Workshop Item. |
Donato, Carlo and Mele, Gesuina (2009) L'Offerta ricettiva e la domanda turistica negli ambiti di paesaggio costieri del Nord Sardegna. In: Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto: atti del Convegno di studi, 15-17 ottobre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 521-538. (Collana del Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali, Università degli studi di Sassari, 4. Sezione geografica, 1). ISBN 978-88-430-5078-9. Conference or Workshop Item. |
Madau, Caterina (2009) Paesaggio e turismo in Sardegna, tra politiche e prassi. In: Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto: atti del Convegno di studi, 15-17 ottobre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 499-519. (Collana del Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali, Università degli studi di Sassari, 4. Sezione geografica, 1). ISBN 978-88-430-5078-9. Conference or Workshop Item. |
Madau, Caterina and Contini, Maria Vittoria (2009) Portualità turistica e paesaggio in Sardegna. In: Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto: atti del Convegno di studi, 15-17 ottobre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 555-567. (Collana del Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali, Università degli studi di Sassari, 4. Sezione geografica, 1). ISBN 978-88-430-5078-9. Conference or Workshop Item. |
Pittau, Massimo (1991) Geronticidio, eutanasia ed infanticidio nella Sardegna antica. In: L'Africa romana: atti dell'8. Convegno di studio, 14-16 dicembre 1990, Cagliari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 703-712. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 18.2). Conference or Workshop Item. |
Pittau, Massimo (1996) Gli Etruschi e Cartagine: i documenti epigrafici. In: L'Africa romana: atti dell'11. Convegno di studio, 15-18 dicembre 1994, Cartagine, Tunisia. Sassari, Editrice Il torchietto. V. 3, p. 1657-1674. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 28.3). Conference or Workshop Item. |
Pittau, Massimo (2004) L'Odissea, la Sardegna nuragica ed Olbia. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 129-148. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Pittau, Massimo (1990) La Neapolis della Sardegna: emporio punico oppure greco? In: L'Africa romana: atti del 7. Convegno di studio, 15-17 dicembre 1989, Sassari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 557-567. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 16.2). Conference or Workshop Item. |
Pittau, Massimo (1993) La localizzazione dei Galillenses e dei Patulcenses. In: La Tavola di Esterzili: il conflitto tra pastori e contadini nella Barbaria sarda: convegno di studi, 13 giugno 1992, Esterzili (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. p. 123-132. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 21). Conference or Workshop Item. |
Pittau, Massimo (2004) Riscontri ed emendamenti filologici ad antichi etnici e toponimi della Sardegna. In: Λογοσ περι τησ Σαρδουσ: le fonti classiche e la Sardegna: atti del Convegno di studi, 29 dicembre 1998, Lanusei, Italia. Roma, Carocci editore. p. 161-170. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 24; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 24). ISBN 88-430-3228-3. Conference or Workshop Item. |
Sari, Aldo (1994) Cultura figurativa gotico-catalana in Alghero: l'architettura. In: Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo. Storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV-XX secolo): atti, 30 ottobre-2 novembre 1985, Alghero, Italia. Sassari, Gallizzi. p. 231-249. Conference or Workshop Item. |
Scanu, Giuseppe (2009) Paesaggi e/o turismo: perché un convegno. In: Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto: atti del Convegno di studi, 15-17 ottobre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 27-36. (Collana del Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali, Università degli studi di Sassari, 4. Sezione geografica, 1). ISBN 978-88-430-5078-9. Conference or Workshop Item. |
Sechi, Marina (1996) Descrizioni e rappresentazioni dell'ecumene nella geografia cristiana. In: L'Africa romana: atti dell'11. Convegno di studio, 15-18 dicembre 1994, Cartagine, Tunisia. Sassari, Editrice Il torchietto. V. 1, p. 362-383. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 28.1). Conference or Workshop Item. |
Conference or Workshop Proceedings
Doctoral Thesis
This list was generated on Mon Jan 25 07:56:03 2021 CET.
|