Number of items at this level: 822.
A
Agus, Annarita and Zucca, Raimondo (2002) Meninx-Girba nelle fonti letterarie ed epigrafiche. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1919-1954. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.3). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Akerraz, Aomar and El Khayari, Abdelaziz and Essadra, Layla and Siraj, Ahmed and Majdoub, Mohamed and Hassini, Hicham and Ranieri, Gaetano and Spanu, Pier Giorgio Ignazio and Zucca, Raimondo (2009) Lixus colonia a Claudio Caesare facta. Rapporto preliminare sulla missione archeologica marocco-italiana (2003-2004). In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 291-307, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Alba, Elisabetta (2000) L'Ipogeismo nella Nurra. In: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali: atti del Congresso internazionale, 23-28 maggio 1994, Sassari-Oristano, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia, Istituto di Antichità, arte e discipline etnodemologiche e Dipartimento di Scienze umanistiche e dell'antichità. V. 2, p. 761-778: ill. Conference or Workshop Item. |
Albanese, Luisa and De Rosa, Beatrice Alba Lidia (2010) Nora, Area C: problematiche e prospettive di studio sulla ceramica africana da cucina. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1461-1478. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Alhaique, Francesca and Bisconti, Michelangelo and Castiglioni, Elisabetta and Cilli, Cristina and Fasani, Leone and Giacobini, Giacomo and Grifoni, Renata and Guerreschi, Antonio and Iacopini, Andrea and Malerba, Giancarla and Peretto, Carlo and Recchi, Alexandra and Rocci Ris, Antonio and Ronchitelli, Annamaria and Rottoli, Mauro and Thun Hohenstein, Ursula and Tozzi, Carlo and Visentini, Paola and Wilkens, Barbara (2004) Animal resources and subsistence strategies. Collegium antropologicum, Vol. 28 (1), p. 23-40. ISSN 0350-6134. Article. |
Angioni, Giulio and Manconi, Francesco (1983) Lussu e la memoria popolare dei sardi. In: Emilio Lussu e la cultura popolare della Sardegna: convegno di studio, 25-27 aprile 1980, Nuoro, Italia. Nuoro, Istituto superiore regionale etnografico. p. 54-58. Conference or Workshop Item. |
Atzori, Mario (1987) Le Tradizioni popolari. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 127-143. Book Section. |
Atzori, Mario and Brandis, Pasquale and Brigaglia, Manlio and Carta Mantiglia, Gerolama and Castellaccio, Angelo Aldo and Contu, Ercole and Dettori, Sandro and Doneddu, Giuseppe Salvatore and Fois, Giuseppa Carmela Rita and Idda, Lorenzo and Lo Schiavo, Fulvia and Magnani, Marco and Manconi, Francesco and Mastino, Attilio and Meloni, Giuseppe and Milella, Antonio and Mossa, Vico and Paba, Antonello and Pala, Maria and Paris, Wally and Pietracaprina, Antonio and Pirino, Renzo and Ruju, Sandro and Sassu, Pietro and Scanu, Giuseppe and Sechi, Marina and Sechi, Simone and Solinas, Gian Adolfo and Tanda, Giuseppa and Tanda, Nicola and Tangheroni, Marco and Tola, Salvatore and Turtas, Raimondo and Valsecchi, Francesca (1987) La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà. Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). 215 p.: ill. Book. |
BBacca, Ginetto and Ganga, Tore and Oppo, Christiana and Serra, Paolo Benito and Vacca, Monalisa and Zanella, Renato Marcello and Zucca, Raimondo (2010) Structores amphitheatri: a proposito dell’anfiteatro di Forum Traiani (Sardinia). In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1371-1459. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2010) Antonella Spanò e gli studi sulla ceramica fenicia di Sicilia. In: Giornata di studi in onore di Antonella Spanò, 30 maggio 2008, Palermo, Italia. Palermo, Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Beni Culturali. p. 55-85. ISBN 978-88-905208-0-8. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2011) Ceramica fenicia della Collezione Giacomina di Sant’Antioco (Sardegna). In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 421-436, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
Bartoloni, Piero (2008) Da Sulky a Sulci. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 15-32. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2005) La Sardegna fenicia e punica. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 25-62. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Bartoloni, Piero (2004) Monte Sirai. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 109 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 10). ISBN 88-7138-172-6. Book. |
Bartoloni, Piero (2003) Nuove stele da Sulky. Rivista di studi fenici, Vol. 31 (1), p. 69-72. eISSN 1724-1855. Article. |
Bartoloni, Piero (2008) Nuovi dati sulla cronologia di Sulky. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1595-1606: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2009) Porti e approdi dell’antica Sulcis. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 178-192, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Bartoloni, Piero (2002) Presentazione. In: L'Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.1, p. 7-9. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 13.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.1). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Bartoloni, Piero (2005) Rotte e traffici nella Sardegna del tardo Bronzo e del primo Ferro. In: Il Mediterraneo di Herakles: atti del Convegno di studi, 26-28 marzo 2004, Sassari-Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 29-43. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 29). ISBN 88-430-3479-0. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2004) Gli Eroi e le fonti. In: Λογοσ περι τησ Σαρδουσ: le fonti classiche e la Sardegna: atti del Convegno di studi, 29 dicembre 1998, Lanusei, Italia. Roma, Carocci editore. p. 39-62. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 24; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 24). ISBN 88-430-3228-3. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2005) I Melqart di Sardò. In: Il Mediterraneo di Herakles: atti del Convegno di studi, 26-28 marzo 2004, Sassari-Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 125-143. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 29). ISBN 88-430-3479-0. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2006) Phoinikese Fenici lungo le rotte mediterranee. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 2. Roma, Carocci editore. p. 197-242. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 30; Tharros Felix, 2). ISBN 88-430-3830-3. Book Section. |
Bernardini, Paolo (2002) Il Mediterraneo prima dei Romani: il mare fenicio tra Cartagine e le Colonne d'Ercole. In: L'Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.1, p. 97-103. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 13.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.1). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Bernardini, Paolo (2011) Necropoli della Prima Età del Ferro in Sardegna: una riflessione su alcuni secoli perduti o, meglio, perduti di vista. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 351-386, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
Bonello, Marcella and Mastino, Attilio (1994) Il Territorio di Siniscola in età romana. In: Espa, Enzo (ed). Siniscola: dalle origini ai nostri giorni, Ozieri, Editrice Il Torchietto. p. 157-218. Book Section. |
Boninu, Antonietta and Le Glay, Marcel and Mastino, Attilio (1984) Turris Libisonis: colonia Iulia. Sassari, Edizioni Gallizzi. 127 p., [22] c. di tav.: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 3). Book. |
Brigaglia, Manlio (2004) Cattaneo e Garibaldi nel Diario di Giorgio Asproni. In: Trova, Assunta Angela and Zichi, Giuseppe (eds). Cattaneo e Garibaldi: federalismo e Mezzogiorno. Roma, Carocci. p. 357-368. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 23). ISBN 9788843030484. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (2002) Cronache del secondo Novecento. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 5: il Novecento. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 38-65. (Storie regionali). ISBN 88-421-0683-6. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (2004) Da Olbìa a Olbia: [postfazione]. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 3, p. 221-229. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.3). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Brigaglia, Manlio (1983) Dal 1927 al secondo dopoguerra. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 169-184, ill. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (1987) Dal 1927 al secondo dopoguerra. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 121-126. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (2010) Dal secondo dopoguerra ad oggi. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 135-153: ill. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (2002) Il Sogno dell'autonomia. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 5: il Novecento. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 1-18. (Storie regionali). ISBN 88-421-0683-6. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (2002) L'Isola "nature": fra viaggiatori e antropologi. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 4: dal 1700 al 1900. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 141-160. (Storie regionali). ISBN 88-421-0682-8. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (2004) L'Orgoglio di essere Olbia. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 3, p. 215-216. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.3). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Brigaglia, Manlio (2002) La "Scoperta" della Sardegna. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 4: dal 1700 al 1900. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 120-140. (Storie regionali). ISBN 88-421-0682-8. Book Section. |
Brigaglia, Manlio (2004) Presentazione. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 14-15. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Brigaglia, Manlio (2005) Un Programma anti-globalizzazione. In: Globalizzazione ed etica della mondialità: atti del Convegno, 13 maggio 2005, Cagliari, Italia. [S.l.], [s.n.] (Ortacesus: Nuove grafiche Puddu). p. 153-157. Conference or Workshop Item. |
Brigaglia, Manlio and Castellaccio, Angelo Aldo and Contu, Ercole and Doneddu, Giuseppe Salvatore and Fois, Giuseppa Carmela Rita and Lo Schiavo, Fulvia and Manconi, Francesco and Mastino, Attilio and Meloni, Giuseppe and Tanda, Giuseppa and Tangheroni, Marco and Turtas, Raimondo (1983) La Provincia di Sassari: i secoli e la storia. Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 199, ill. Book. |
Brigaglia, Manlio and Ortu, Gian Giacomo (2002) La Sardegna, un'isola non isola. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 1: dalla Preistoria all'età bizantina. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 1-9. (Storie regionali). ISBN 88-421-0672-0. Book Section. |
Brizzi, Giovanni (1987) Introduzione. In: L'Africa romana: atti del 4. Convegno di studio, 12-14 dicembre 1986, Sassari (Italia). Sassari, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia. V. 1, p. 27-30. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 8.1). Conference or Workshop Item. |
Brizzi, Giovanni (1988) Introduzione. In: L'Africa romana: atti del 5. Convegno di studio, 11-13 dicembre 1987, Sassari (Italia). Sassari, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia. p. 29-32. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 9). Conference or Workshop Item. |
C
Camarda, Ignazio and Bagella, Simonetta and Delitala, Giuseppe Marco and Moravetti, Alberto and Nimis, Pier Luigi (1998) Punta Palai Ortakis Mularza Noa; coordinatore Ignazio Camarda. In: Camarda, Ignazio and Cossu, Andrea Vito Luigi (eds). Biotopi di Sardegna: guida a dodici aree di rilevante interesse botanico; presentazione [di] Franco Pedrotti, Sassari, Carlo Delfino editore. p. 239-266. Book Section. |
Campus, Franco Giuliano Rolando and Coletti, Caterina M. and Guspini, Liliana and Vismara, Cinzia (2004) I Frantoi = Les Huileries. In: Sanna, Luca (ed). La collina dei sotterranei: un decennio di scavi in Tunisia: catalogo della mostra = La colline des souterrains: dix ans de fouilles en Tunisie: catalogue de l'exposition, Sassari-Tunisi, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia-Institut national du patrimoine de Tunisie (Sassari, Composita edizioni). p. 43-48. Book Section. |
Castellaccio, Angelo Aldo (1987) Il Periodo bizantino. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 89-90. Book Section. |
Castellaccio, Angelo Aldo (1983) Il Periodo bizantino. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 75-84, ill. Book Section. |
Castellaccio, Angelo Aldo (2004) Olbia nel medioevo: aspetti politico-istituzionali. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 2, p. 33-70. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.2). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Cazzona, Cecilia (2002) Filippo l'Arabo e la provincia Sardinia. Un nuovo miliario della strada a Karalibus-Olbiam. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1827-1837: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.3). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Cazzona, Cecilia (2005) Il Cantante Tigellio. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 114-116. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Cazzona, Cecilia (2007) Il Corredo funerario di Generosa. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. 182-186: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Cazzona, Cecilia (1997) La Carriera del prefetto del pretorio M. Attius Cornelianus. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 201-209: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Cazzona, Cecilia and Ughi, Esmeralda (2004) Presentazione dei posters: nuove scoperte epigrafiche in Africa Proconsolare: Uchi Maius, Uchi Minus, Thibaris, Thugga. In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 111-133. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.1). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
Cecaro, Anna Maria and Chiaretti, Giuliana and Fancellu, Rina and Mondardini, Gabriella and Nuvoli, Gianfranco and Ruju, Flavia and Saba, Marina and Cappai, Maria Angela and Satta, Maria Margherita and Tognotti, Eugenia (1989) Donne e società in Sardegna: eredità e mutamento: materiali e strumenti di ricerca. Sassari, Iniziative culturali. p. 222 (Tempo spazio società, 10). Book. |
Cicu, Emanuela (2010) Il Mestiere dell’incisore: un problema della glittica in Sardegna. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1357-1369. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Cicu, Emanuela (2008) Le Gemme romane della Tunisia. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 1, p. 759-775: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.1). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Contu, Ercole (1985) Invito alla Mostra. In: Tanda, Giuseppa L'arte delle domus de janas nelle immagini di Jngeborg Mangold: Palazzo della provincia, 26 aprile-25 maggio 1985, Sassari, Amministrazione provinciale (Sassari, stampa Chiarella). p. 7-8. Book Section. |
Contu, Ercole (1983) L'Età nuragica. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 23-36, ill. Book Section. |
Contu, Ercole (1987) L'Età nuragica. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 65-70. Book Section. |
Contu, Ercole (2000) L'Ipogeismo della Sardegna pre e protostorica. In: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali: atti del Congresso internazionale, 23-28 maggio 1994, Sassari-Oristano, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia, Istituto di Antichità, arte e discipline etnodemologiche e Dipartimento di Scienze umanistiche e dell'antichità. V. 1, p. 313-366: ill. Conference or Workshop Item. |
Corda, Antonio and Mastino, Attilio (2007) Il Più antico miliario della Sardegna dalla strada a Tibulas Sulcos. In: Contributi all'epigrafia d'età augustea: actes de la 13. Rencontre franco-italienne sur l'épigraphie du monde romain, 9-11 settembre 2005, Macerata, Italia. Tivoli, Editrice Tipigraf. p. 277-314. (Ichnia, 8). ISBN 978-88-87994-13-1. Conference or Workshop Item. |
DD'Agata, Raffaele (2006) L’Utopia necessaria: amministrare le necessità comuni. In: In compagnia dei pensieri lunghi: Enrico Berlinguer 20 anni dopo, a cura di Umberto Gentiloni Silver; introduzione di Walter Veltroni, 7-8 luglio 2004, Roma, Italia. Roma, Carocci. p. 106-114. (Studi storici Carocci, 108). ISBN 88-430-4106-1. Conference or Workshop Item. |
D'Oriano, Rubens and Marginesu, Giovanni (2008) Un Graffito greco arcaico da Olbia. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 197-208. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
De Franceschi, Silvia (2001) San Teodoro di Oviddè: un territorio di confine. In: Brandanu, Salvatore (ed). La Gallura, una regione diversa in Sardegna: cultura e civiltà del popolo gallurese, San Teodoro, I.CI.MAR. Istituto delle Civiltà del Mare. p. 313-320. Book Section. |
Delussu, Fabrizio (2008) L'Insediamento romano di Sant’Efis (Orune, Nuoro), scavi 2004-06: nota preliminare. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 4, p. 2657-2671: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.4; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.4). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Delussu, Fabrizio and Ibba, Antonio (2010) Un Frammento di anfora con iscrizione LEON[---] dall’insediamento di Nuraghe Mannu (Dorgali, Nuoro). In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2139-2154. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Donati, Angela and Zucca, Raimondo (1992) L'Ipogeo di San Salvatore. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 88 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 21). ISBN 88-7138-057-6. Book. |
Doneddu, Giuseppe Salvatore (1983) Il Periodo sabaudo. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 135-152, ill. Book Section. |
Doneddu, Giuseppe Salvatore (1987) Il Periodo sabaudo. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 112-114. Book Section. |
Doneddu, Giuseppe Salvatore (2001) La Gallura fra il 16. e il 19. secolo. In: Brandanu, Salvatore (ed). La Gallura, una regione diversa in Sardegna: cultura e civiltà del popolo gallurese, San Teodoro, I.CI.MAR. Istituto delle Civiltà del Mare. p. 129-140. Book Section. |
Doneddu, Giuseppe Salvatore (2000) Per la storia della pesca nelle acque sardo-corse. In: La pesca nel Mediterraneo occidentale, secoli 16.-18.: atti del Convegno di studi, 23-24 settembre 1994, Bosa, Italia. Bari, Puglia Grafica Sud. p. 179-195. (Istituto di storia economica, Università di Bari, 7). Conference or Workshop Item. |
EEnzo, Stefano and Bazzoni, Marco and Mazzarello, Vittorio Lorenzo Giuseppe and Piga, Giampaolo and Bandiera, Pasquale and Melis, Paolo (2007) A Study by thermal treatment and X-ray powder diffraction on burnt fragmented bones from tombs II, IV and IX belonging to the hypogeic necropolis of "Sa Figu" near Ittiri, Sassari (Sardinia, Italy). Journal of Archaeological Science, Vol. 34 (10), p. 1731-1737. ISSN 0305-4403. Article. |
F
Fois, Giuseppa Carmela Rita (2010) Dall’Unità alla caduta del fascismo. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 113-133: ill. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Fois, Giuseppa Carmela Rita (2007) Gli Statuti dell’Università di Sassari nel periodo fascista. In: Gli statuti universitari: tradizione dei testi e valenze politiche: atti del Convegno internazionale di studi, 13-18 aprile 2004, Milazzo, Italia. Bologna, CLUEB. p. 763-774. (Studi, 8). ISBN 9788849128482. Conference or Workshop Item. |
Fois, Giuseppa Carmela Rita (1993) L'Università di Sassari tra Ottocento e Novecento. In: Porciani, Ilaria and Moretti, Mauro and Birocchi, Italo and Novarese, Daniela and Fois, Giuseppa Carmela Rita and Pepe, LuigiDa Passano, Mario (ed). Le Università minori in Italia nel 19. secolo. Sassari, Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari. p. 81-100. (Collana di studi del Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari, 5). Book Section. |
Fois, Giuseppa Carmela Rita (1987) La Guerra del "Tenente Scopa". In: Graziani, Alfredo Fanterie sarde all'ombra del tricolore, Sassari, Edizioni Gallizzi. p. 7-14. Book Section. |
Fois, Giuseppa Carmela Rita and Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (2002) L’Università degli studi di Sassari. Annali di storia delle università italiane, Vol. 6 , p. 19-20. ISSN 1127-8250. Article. |
GGavini, Alberto (2005) I Culti orientali nella Sardegna romana. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 419-428. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Guirguis, Michele (2008) Nuovi dati dalla necropoli fenicia e punica di Monte Sirai (Sardegna): la tomba 248. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1633 -1652: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
I
Ibba, Antonio (1997) L'Epitafio inedito di Nicasia scolastica rinvenuto a Rihana. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 327-336: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Ibba, Antonio (2005) L'Esercito e la flotta. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 393-404. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Ibba, Antonio (2004) La Ricerca epigrafica ad Uchi Maius = La Recherche épigraphique à Uchi Maius. In: Sanna, Luca (ed). La collina dei sotterranei: un decennio di scavi in Tunisia: catalogo della mostra = La colline des souterrains: dix ans de fouilles en Tunisie: catalogue de l'exposition, Sassari-Tunisi, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia-Institut national du patrimoine de Tunisie (Sassari, Composita edizioni). p. 49-52. Book Section. |
Ibba, Antonio (2005) Le Clientele dei senatori in Sardegna: le fortune dei populares. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 101-105. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
K
Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (2004) Introduzione = Introduction. In: Sanna, Luca (ed). La collina dei sotterranei: un decennio di scavi in Tunisia: catalogo della mostra = La colline des souterrains: dix ans de fouilles en Tunisie: catalogue de l'exposition, Sassari-Tunisi, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia-Institut national du patrimoine de Tunisie (Sassari, Composita edizioni). p. 3-5. Book Section. |
Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (2006) Presentazione. In: Ibba, Antonio (ed). Uchi Maius 2: le iscrizioni. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 7-8. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-024-2. Book Section. |
L
Lilliu, Giovanni and Zucca, Raimondo (2005) Su Nuraxi di Barumini. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 145 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 9). ISBN 88-7138-384-2. Book. |
M
Mallica, Laura Lisa (2008) Sant'Antioco, area del Cronicario: notizie preliminari sullo scavo della strada B. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 253-264. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Manconi, Francesco (1983) Dal 1848 agli anni del fascismo. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 153-168, ill. Book Section. |
Manconi, Francesco (1987) Dal 1848 agli anni del fascismo. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 115-120. Book Section. |
Manconi, Francesco (2002) L'"Ispanizzazione" della Sardegna: un bilancio. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 3: dal 1350 al 1700. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 105-127. (Storie regionali). ISBN 88-421-0681-X. Book Section. |
Manconi, Francesco (2005) L'Eterna contesa del grano. In: Pani: tradizione e prospettive della panificazione in Sardegna. Nuoro, Ilisso. p. 63-66. (Etnografia e cultura materiale). ISBN 88-89188-54-5. Book Section. |
Manconi, Francesco (2000) Scelta liberista. Sardegna fieristica, Vol. 52 (aprile-maggio), [2] p. Article. |
Marginesu, Giovanni (2008) Diarchi giudici di strade. Workshop di archeologia classica, Vol. 5 , p. 29-41. eISSN 1825-2451. Article. |
Marginesu, Giovanni (2007) Donokeis. Sandalion, Vol. 26-28 (2003-2005 pubbl. 2007), p. 5-11. Article. |
Marginesu, Giovanni (2000) Il Passaggio in Libye nelle tradizioni intorno agli Argonauti. In: L'Africa romana: atti del 13. Convegno di studio, 10-13 dicembre 1998, Djerba, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 159-175. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 6.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 6.1). ISBN 88-430-1647-4. Conference or Workshop Item. |
Marginesu, Giovanni (2002) Le Iscrizioni greche della Sardegna: iscrizioni lapidarie e bronzee. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.3, p. 1807-1825: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.3). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) Ad Herculem; Ad Medias; Bonello Lai Marcella. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 1: Abate-Bonifiche, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 44; 44-45; 619-620. Book Section. |
Mastino, Attilio (1984) Antonino Magno, la cittadinanza e l'impero universale. In: La nozione di "romano" tra cittadinanza e universalità: atti del 2. Seminario internazionale di studi storici "Da Roma alla terza Roma", 21-23 aprile 1982, Roma, Italia. Napoli, Edizioni scientifiche italiane. p. 559-563, [1] c. di tav. (Da Roma alla terza Roma. Documenti e studi, 2). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1994) Bosa. In: Enciclopedia dell'arte antica classica e orientale. V. 1: A-CARR, 2. suppl. 1971-1994, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. p. 722-723. Book Section. |
Mastino, Attilio (2006) Bosa. In: Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna. A-D, Carlo Delfino editore. p. 219-232. ISBN 88-7138-430-X. Book Section. |
Mastino, Attilio (1994) Bosa in età giudicale: gli affreschi del castello di Serravalle. In: Castelli e vita di castello: testimonianze storiche e progetti ambientali: atti del 4. Congresso internazionale, 24-27 ottobre 1985, Napoli-Salerno, Italia. Roma, Istituto italiano dei castelli. p. 373-392. (Castella, 45). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1999) Campione di libertà. Sardegna fieristica, Vol. 51 (aprile-maggio), [2] p. Article. |
Mastino, Attilio (2007) Caput Thyrs; Carbia. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 2: Bonihominis-Cima, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 340; 343-344. Book Section. |
Mastino, Attilio (1997) Carales. In: Cancik, Hubert and Schneider, Helmuth (eds). Der neue Pauly: Enzyklopädie der Antike, Stuttgart; Weimar, J. B. Metzler, Vol. 2. C. 982-983. ISBN 3-476-01472-X. Book Section. |
Mastino, Attilio (2008) Conclusioni. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 285-290. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2010) Conclusioni. In: Roma e le province del Danubio: atti del 1. Convegno internazionale, 15-17 ottobre 2009, Cento, Italia. Soveria Mannelli, Rubbettino. p. 489-495. ISSN 978-88-498-2828-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) Corda Antonio Maria. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 3: Cimbali-Enna, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 141-142. Book Section. |
Mastino, Attilio (1997) Cornus. In: Cancik, Hubert and Schneider, Helmuth (eds). Der neue Pauly: Enzyklopädie der Antike, Stuttgart; Weimar, J. B. Metzler, Vol. 3. C. 199-200. ISBN 3-476-01473-8. Book Section. |
Mastino, Attilio (2006) Corsica e Sardegna in età antica. In: La transmission de l’idéologie impériale dans l’Occident romain: [actes du 128e] Colloque CTHS, 14-21 avril 2003, Bastia, France. Bordeaux-Paris, Ausonius-Comité des travaux historiques et scientifiques. p. 309-326. (Ausonius éditions. Études, 13). ISBN 2-910023-76-1. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) Cronologia della Sardegna romana. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 10: Tuili-Zurru, cronologia, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 414-429. Book Section. |
Mastino, Attilio (1988) Cronologia della Sardegna romana. In: Brigaglia, Manlio (ed). La Sardegna. V. 3: Aggiornamenti, cronologie e indici generali, Cagliari, Edizioni della Torre. p. 411-419. Book Section. |
Mastino, Attilio (2003) Ercole Contu. In: Studi in onore di Ercole Contu, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 9-17. ISBN 88-86002-64-5. Book Section. |
Mastino, Attilio (2007) Esterzili, tavola di; Fanum Carisi; Gemellae. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 4: Ennene-Grixoni, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 45-46 98; 432. Book Section. |
Mastino, Attilio (1997) Faustina e Lucilla nell'età del pagus. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 113-131: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Mastino, Attilio (2003) Giancarlo Susini e le province romane. In: Ricordo di Giancarlo Susini (1927-2000): atti della Accademia nazionale dei Lincei. Roma, Accademia nazionale dei Lincei. p. 165-184. (Rendiconti Lincei: classe di scienze morali, storiche e filologiche. Serie 9, 14). Book Section. |
Mastino, Attilio (2005) Globalizzazione ed etica della mondialità. In: Globalizzazione ed etica della mondialità: atti del Convegno, 13 maggio 2005, Cagliari, Italia. [S.l.], [s.n.] (Ortacesus: Nuove grafiche Puddu). p. 147-152. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) Hostus; Itinerario Antoniniano. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 5: Grondona-Melas, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 71-72; 149-151. Book Section. |
Mastino, Attilio (2004) I Miti classici e l'isola felice. In: Λογοσ περι τησ Σαρδουσ: le fonti classiche e la Sardegna: atti del Convegno di studi, 29 dicembre 1998, Lanusei, Italia. Roma, Carocci editore. p. 11-26. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 24; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 24). ISBN 88-430-3228-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1999) I Severi nel Nord Africa. In: 11. Congresso internazionale di epigrafia greca e latina: atti, 18-24 settembre 1997, Roma, Italia. Roma, Edizioni Quasar. V. 2, p. 359-417. ISBN 88-7140-152-2. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1989) Il Nord-Africa e la Sardegna in età tardo-antica: introduzione. In: L'Africa romana: atti del 6. Convegno di studio, 16-18 dicembre 1988, Sassari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 1, p 25-30. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 14.1). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2003) Interlòquio con Gavino Leddha. In: Mastino, Attilio (ed). Siligo: storia e società, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 201-219. ISBN 88-86002-52-1. Book Section. |
Mastino, Attilio (2007) Intervento conclusivo. In: Cirene e la Cirenaica nell'antichità: atti del convegno internazionale di studi, 18-21 dicembre 1996, Roma Frascati, Italia. Tivoli, Edizioni Tored. p. 815-821. (Ichnia, 9). ISBN 9788888617022. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2000) Intervento conclusivo. In: L’Africa romana: atti del 13. Convegno di studio, 10-13 dicembre 1998, Djerba, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 1885-1887. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 6.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 6.1). ISBN 88-430-1647-4. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2008) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 4, p. 2711-2716 . (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.4; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.4). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2006) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: atti del 16. Convegno di studio, 15-19 dicembre 2004, Rabat, Marocco. Roma, Carocci editore. p. 2627-2631. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 31.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 31.1). ISBN 88-430-3990-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2004) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 2031-2034. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.3). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1998) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: atti del 12. Convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice democratica sarda. V. 3, p. 1569-1571. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 31). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1996) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: atti dell'11. Convegno di studio, 15-18 dicembre 1994, Cartagine, Tunisia. Sassari, Editrice Il torchietto. V. 3, p. 1747-1750. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 28.3). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2002) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.3, p. 2475-2478. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.3). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2009) [Intervento di saluto]. In: Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto: atti del Convegno di studi, 15-17 ottobre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 16-19. (Collana del Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali, Università degli studi di Sassari, 4. Sezione geografica, 1). ISBN 978-88-430-5078-9. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1992) [Intervento]. In: Cedrino fra conservazione e sviluppo: atti del convegno, 30 aprile 1992, Galtellì (Italia). [S.l.], [s.n.] (Nuoro: La poligrafica Solinas). p. 19-27. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1997) Introduzione. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 7-8. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Mastino, Attilio (1979) Introduzione. In: Mastino, Attilio (ed). Bosa alla fine dell'800, appunti di viaggio, Torino, Spanu & C.. p. 7-11. Book Section. |
Mastino, Attilio (2009) Introduzione. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 5-7. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Mastino, Attilio (2010) Introduzione. In: Studiare a Sassari e in Europa: 4. Conferenza di Ateneo sulla didattica, 17 maggio 2010, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari (Sassari, Tipografi associati Sassari). p. 5-10. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1993) Introduzione. In: Il Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari: attività 1990-1992, Sassari, Chiarella. p. 3-6. Book Section. |
Mastino, Attilio (2003) Introduzione. In: Mastino, Attilio (ed). Siligo: storia e società, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 11-14. ISBN 88-86002-52-1. Book Section. |
Mastino, Attilio (2002) Introduzione. In: Salama, Pierre Les bornes milliaires du territoire de Tipasa (Maurétaine Césarienne). Roma, Carocci editore. p. 7-11. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 8; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 8). ISBN 88-430-2068-4. Book Section. |
Mastino, Attilio (2005) Introduzione. In: Il Mediterraneo di Herakles: atti del Convegno di studi, 26-28 marzo 2004, Sassari-Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 11-16. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 29). ISBN 88-430-3479-0. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2011) Introduzione: un libro di storia d'Oristano. In: Oristano e il suo territorio dalle origini alla IV Provincia: atti del Convegno internazionale, 20-24 ottobre 2004, Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 9-12. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 42.1). ISBN 978-88-430-5294-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) [Introduzione]. In: I caratteri del diritto dell'Unione Europea: atti del Convegno di studi, 3-4 ottobre 2003, Alghero, Italia. Padova, CEDAM Casa Editrice Dott. Antonio Milani. p. 3-5. (Studi e pubblicazioni della rivista di diritto internazionale privato e processuale, 68). ISBN 978-88-13-26229-7. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2010) Invervento conclusivo. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2231-2235. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2006) L'Alta formazione nell'Università di Sassari. In: 2. Conferenza di Ateneo sulla didattica: documenti, 26 settembre 2006, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari (Ortacesus, Nuove grafiche Puddu). p. 7-45. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2002) L'Identità storica nel Monte Acuto: prefazione. In: Il Monte Acuto: l’uomo, l’ambiente e la storia di una comunità della Sardegna: museo itinerante del territorio: Ozieri, Convento delle Clarisse, 25 aprile-25 maggio 2002, Ozieri, Regione autonoma della Sardegna, VI Comunità montana Monte Acuto. p. 10-12. Book Section. |
Mastino, Attilio (2005) L'Organizzazione e le prospettive della ricerca. In: L'Università di Sassari: stato attuale, programmi e prospettive: Conferenza generale di Ateneo, 30 gennaio 2003, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari (Ortacesus, Nuove grafiche Puddu). p. 23-60. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2005) L'Università sarda e il Terzo Settore. In: Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna: 3. rapporto 2004. Cagliari, CUEC Editrice. p. 9. (Ricerche di economia sociale e civile in Sardegna). ISBN 88-8467-303-8. Book Section. |
Mastino, Attilio (1980) La Gens Rutilia in Sardegna. Annali della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Cagliari. N. S., Vol. 1 (1976-1977), p. 41-56. ISSN 1125-8713. Article. |
Mastino, Attilio (1987) La Dominazione romana. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 74-88: ill. Book Section. |
Mastino, Attilio (1983) La Dominazione romana. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 51-74. Book Section. |
Mastino, Attilio (2011) La Passione per la ricerca della verità. In: L'Università statale in Sardegna: chi educa chi?: atti del seminario di studio, 18 giugno 2011, Donigala Fenughedu, Italia. Villanova Monteleone, Soter Editrice. p. 11-13. ISBN 978-88-88915-82-1. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) La Posizione dell'Università di Sassari a livello nazionale. In: La programmazione dei nuovi ordinamenti didattici: 3. Conferenza di Ateneo sulla didattica, 27 novembre 2007, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari (Ortacesus, Nuove grafiche Puddu). p. 7-39. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1986) La Ricerca epigrafica in Algeria: (1973-1985). In: L'Africa romana: atti del 3. Convegno di studio, 13-15 dicembre 1985, Sassari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. p. 113-166, 32 c. di tav. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 7). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1987) La Ricerca epigrafica in Marocco: (1973-1986). In: L'Africa romana: atti del 4. Convegno di studio, 12-14 dicembre 1986, Sassari (Italia). Sassari, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia. V. 1, p. 337-384, [11] c. di tav.: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 8.1). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2005) La Ricerca nell'Università di Sassari. In: 4. Conferenza di Ateneo sulla ricerca scientifica, 21 marzo 2005, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari (Ortacesus, Nuove grafiche Puddu). p. 11-44. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1999) La Sardegna cristiana in età tardo-antica. In: La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno: atti del Convegno nazionale di studi, 10-12 ottobre 1996, Cagliari, Italia. Cagliari, Pontificia Facoltà teologica della Sardegna. p. 263-307. (Studi e ricerche di cultura religiosa. Nuova serie, 1). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1999) La Sardegna cristiana in età tardo-antica. In: Eusebio da Cagliari alle sorgenti di Oropa: Convegno nazionale: atti, 21-22 settembre 1996, Biella/Oropa, Italia. Biella, Circolo culturale sardo "Su Nuraghe". p. 55-94. (Ammentos, 4). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2006) La Sardegna romana. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 1: dalle origini al Settecento. Roma; Bari, GLF editori Laterza. p. 33-57. (Storia e società). ISBN 88-420-7839-5. Book Section. |
Mastino, Attilio (2002) La Sardegna romana. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 1: dalla Preistoria all'età bizantina. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 52-92. (Storie regionali). ISBN 88-421-0672-0. Book Section. |
Mastino, Attilio (1998) La Sardegna romana. In: Brigaglia, Manlio (ed). Storia della Sardegna; 2. ed., Cagliari, Edizioni della Torre. p. 75-130. ISBN 88-7343-320-0. Book Section. |
Mastino, Attilio (1992) Le Iscrizioni rupestri del templum alla Securitas di Tito Vinio Berillo a Cagliari. In: Rupes loquentes: atti del Convegno internazionale di studio sulle iscrizioni rupestri di età romana in Italia, 13-15 ottobre 1989, Roma-Bomarzo, Italia. Roma, Istituto italiano per la storia antica. p. 541-578. (Studi pubblicati dall'Istituto italiano per la storia antica, 53). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1974) Le Origini di Bosa. In: [Spada, Antonio Francesco] (ed). Il 9. centenario della Cattedrale di S. Pietro di Bosa, Sassari, Tipografia Editrice G. Gallizzi. p. 108-112. Book Section. |
Mastino, Attilio (1990) Le Sirti negli scrittori di età augustea. In: L'Afrique dans l'Occident romain: Ier siècle av. J. C. - IVe siècle ap. J. C.: actes du colloque organisé par l'Ecole française de Rome, 3-5 décembre 1987, Roma. Roma, École française de Rome. p. 15-48. (Collection de l'École française de Rome, 134). ISBN 2-7283-0183-2. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) Meloni Piero. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 6: Melataras-Ortica, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 21-23. Book Section. |
Mastino, Attilio (1998) Mostra su "Fonti classiche e Sardegna". In: Castia, Simonetta (ed). Fonti classiche e Sardegna: mostra fotografica e multimediale: Lanusei, Liceo ginnasio "C. Mameli", 29 dicembre 1998, [S.l.], [s.n.] stampa 1998 (Sassari, Gallizzi). p. 5-6. Book Section. |
Mastino, Attilio (2004) Olbia in età antica. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 49-87: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) Pais Ettore; Porrà Franco. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 7: Orticoltura-Quasina, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 81-83; 505. Book Section. |
Mastino, Attilio (2000) Pesca e navigazione in Sardegna nell'antichità. In: La pesca nel Mediterraneo occidentale, secoli 16.-18.: atti del Convegno di studi, 23-24 settembre 1994, Bosa, Italia. Bari, Puglia Grafica Sud. p. 1-7. (Istituto di storia economica, Università di Bari, 7). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2006) Piccoli ruminanti. In: Il benessere animale e la qualità delle produzioni nei piccoli ruminanti: [atti della Giornata di studio], 16 dicembre 2005, Sassari, Italia. Bologna, Edizioni Avenue media. p. 11-14. (I Georgofili. Quaderni, 7(2005)). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1989) Poi arrivò Roma. In: Brigaglia, Manlio (ed). Tutti i libri della Sardegna: [100 schede per capire un’isola difficile], Cagliari, Edizioni della Torre. p. 67-69. Book Section. |
Mastino, Attilio (2003) Prefazione. In: Wilkens, Barbara Archeozoologia, Sassari, Università degli studi di Sassari. [1] p. Book Section. |
Mastino, Attilio (2009) Prefazione. In: Rubino, Salvatore and Ughi, Esmeralda Stintino: cartoline sul filo della memoria, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 9. ISBN 978-88-6025-130-5. Book Section. |
Mastino, Attilio (1988) Prefazione. In: Zucca, Raimondo Le iscrizioni latine del martyrium di Luxurius: (Forum Traiani, Sardinia), Oristano, Editrice S'Alvure. p. 5-6. Book Section. |
Mastino, Attilio (2010) Prefazione. In: Il soldino dell'anima: Antonio Pigliaru interroga Antonio Gramsci, Cagliari, CUEC Editrice. p. 9-10. ISBN 978-88-8467-642-9. Book Section. |
Mastino, Attilio (2000) Prefazione. In: Spanu, Pier Giorgio Ignazio Martyria Sardiniae: i santuari dei martiri sardi. Oristano, Editrice S'Alvure. p. 9-10. (Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 15). Book Section. |
Mastino, Attilio (2011) Premessa. In: Virdis Limentani, Caterina and Farnetti, Monica (eds). Per amicizia: scritti di filologia e letteratura in memoria di Giovanna Rabitti. Padova, Il Poligrafo. p. 9-10. (Humanitas, 15). ISBN 978-88-7115-753-5. Book Section. |
Mastino, Attilio (1989) Presentazione. In: Laporte, Jean-Pierre Rapidum: le camp de la cohorte des Sardes en Maurétanie Césarienne. Ozieri, Il Torchietto. p. 3-4. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 12). Book Section. |
Mastino, Attilio (2009) Presentazione. In: Uomo e territorio: dinamiche di frequentazione e di sfruttamento delle risorse naturali nell'antichità: atti del Convegno nazionale dei giovani archeologi, 27-30 settembre 2006, Sassari, Italia. Muros, Nuova Stampa Color. [1] p. ISBN 978-88-9044-091-5. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1990) Presentazione. In: Le Bohec, Yann La Sardaigne et l'armée romaine sous le Haut-Empire. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 5-7. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 15). ISBN 88-7138-013-4. Book Section. |
Mastino, Attilio (2010) Presentazione. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 7-9: ill. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Mastino, Attilio (2007) Presentazione. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 5-6. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Mastino, Attilio (2005) Presentazione. In: 1. Conferenza di Ateneo sulla didattica: atti, 12-13 febbraio 2004, Sassari, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari (Ortacesus, Nuove grafiche Puddu). p. 3-4. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1995) Presentazione. In: Mozzo, Vincenzo and Flore, Stefano and Muroni, Giovanni Maria (eds). Bosa: immagini tra mito e storia, Carlo Delfino editore. p. 9-12. ISBN 9788871381152. Book Section. |
Mastino, Attilio (2011) Presentazione. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 7-9. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
Mastino, Attilio (1996) Presentazione. In: Atzori, Emanuele Capoterra: da baronia feudale a periferia urbana, Sassari, Carlo Delfino editore. p. 5-10. ISBN 88-7138-120-3. Book Section. |
Mastino, Attilio (1985) Presentazione. In: Atzori, Emanuele Un paese vicino e lontano: Capoterra, Cagliari, Ettore Gasperini editore Società poligrafica sarda. p. 5-9. Book Section. |
Mastino, Attilio (1995) Presentazione. In: Guida dello studente: anno accademico 1995/96, Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia (Muros, Stampacolor). p. 5-9. Book Section. |
Mastino, Attilio (1996) Presentazione. In: Guida dello studente: anno accademico 1996/97, Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia (Muros, Stampacolor). p. 5-10. Book Section. |
Mastino, Attilio (1997) Presentazione. In: Guida dello studente: anno accademico 1997/98, Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia (Muros, Stampacolor). p. 5-13. Book Section. |
Mastino, Attilio (1996) Presentazione. In: Melis, Paolo and Ruggeri, Paola and Ughi, Esmeralda (eds). L'Africa romana: indici decennali: 1983-92. Sassari, Chiarella. V. 4, p. 7-10. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 25.4). Book Section. |
Mastino, Attilio (1976) Presentazione. Il Convegno, Vol. 29 (1-2), p. 3. Article. |
Mastino, Attilio (1996) Presentazione. In: Zucca, Raimondo La Corsica romana. Oristano, Editrice S'Alvure. p. 7-10. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 29). Book Section. |
Mastino, Attilio (2011) Presentazione. In: Piras, Vincenzo Bocca di miniera: storia di uomini e di miniere nella Sardegna centro e nord-occidentale. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 5-6. (Sardegna contemporanea). ISBN 978-88-7138-615-7. Book Section. |
Mastino, Attilio (2010) Presentazione del volume Cirene e la Cirenaica nell’antichità, a cura di L. Gasperini e S. M. Marengo. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 83-85. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.1). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2001) Presentazione Demos. In: Madau, Marcello and Manca di Mores, Giuseppina and Roggio, Sandro Sulle orme del tempo: percorsi ambientali e culturali, GAL Anglona Monte Acuto. p. 11-12. Book Section. |
Mastino, Attilio (1995) [Presentazione]. In: L'Archivio storico del Comune di Bosa: sezione 1. Antico regime: inventario, a cura della Cooperativa La memoria storica, Cagliari, Edizioni La memoria storica. p. 9-12. Book Section. |
Mastino, Attilio (2006) Professioni di aiuto e politiche di Ateneo. In: Consulenza e mediazione pedagogica: esperienze e prospettive: [atti], 7-9 ottobre 2004, Sassari, Italia. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 37-40. (Collana di pedagogia e scienze dell’educazione, 3). ISBN 88-7138-394-X. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1996) Questo catalogo. In: La Sardegna e i miti classici: tradizioni mitografiche e leggende, Olbia, 13 dicembre 1996-6 gennaio 1997. Gli scavi dell'Università di Sassari in Tunisia: la colonia di Uchi Maius: mostra fotografica, Olbia 12-15 dicembre 1996, 8-30 gennaio 1997, [S.l.], [s.n.] stampa 1996 (Sassari, Chiarella). p. 3-5. Book Section. |
Mastino, Attilio (2004) Relazione. In: San Cromazio: il progetto Mosaico: la valorizzazione dei beni culturali, 2 agosto 2002, Villa Speciosa, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Centro interdipartimentale per l'archeologia delle isole del Mediterraneo occidentale. p. 29-35. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2000) Ricordo di Enzo Cadoni. In: Mulas, Francesco Gesuino (ed). Itinera: studi in memoria di Enzo Cadoni, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda (stampa Tipografia TAS). p. 9-11. Book Section. |
Mastino, Attilio (2000) Ricordo di Enzo Cadoni. In: Multas per gentes: studi in memoria di Enzo Cadoni, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda (stampa Tipografia TAS). p. 9-11. Book Section. |
Mastino, Attilio (2002) Ricordo di Giancarlo Susini. In: L'Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.1, p. 47-51. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 13.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.1). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2010) Ricordo di Lidio Gasperini. In: Le tribù romane: atti della 16. Rencontre sur l’épigraphie, 8-10 ottobre 2009, Bari, Italia. Bari, Edipuglia. p. 9-10. (Scavi e ricerche, 19). ISBN 9788872286050. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1994) Ricordo di Marcel Le Glay. In: L'Africa romana: Civitas: l'organizzazione dello spazio urbano nel Nord Africa ed in Sardegna: atti del 10. Convegno di studio, 11-13 dicembre 1992, Oristano, Italia. Sassari, Editrice Archivio fotografico sardo. p. 53-61. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 25.1). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2008) Ricordo di Robert J. Rowland. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 13-14. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1999) Saggio introduttivo. In: Pais, Ettore; Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna e della Corsica durante il periodo romano. Nuoro, Ilisso Edizioni. V. 1, p. 7-60. (Bibliotheca sarda, 42). ISBN 88-85098-92-4. Book Section. |
Mastino, Attilio (2011) [Saluti]. In: Stintino tra terra e mare: atti del Convegno di studi, 4 settembre 2010, Stintino, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 9-11. (Quaderni stintinesi, 1). ISBN 978-88-6025-182-4. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2000) Saluto. In: L’Africa romana: atti del 13. Convegno di studio, 10-13 dicembre 1998, Djerba, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 39-46. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 6.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 6.1). ISBN 88-430-1647-4. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2008) Saluto. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V.1, p. 31-37 . (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.1). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2006) Saluto. In: L'Africa romana: atti del 16. Convegno di studio, 15-19 dicembre 2004, Rabat, Marocco. Roma, Carocci editore. p. 39-50. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 31.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 31.1). ISBN 88-430-3990-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2004) Saluto. In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 41-49. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.1). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1992) Saluto. In: L'Africa romana: atti del 9. Convegno di studio, 13-15 dicembre 1991, Nuoro (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V.1, p. 33-37. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 20.1). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2002) Saluto. In: L'Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.1, p. 37-38 . (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 13.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.1). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1996) Saluto. In: L'Africa romana: atti dell'11. Convegno di studio, 15-18 dicembre 1994, Cartagine, Tunisia. Sassari, Editrice Il torchietto. V. 1, p. 33-37. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 28.1). Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2008) Saluto. In: Orientamenti al tirocinio per professionisti dell'educazione: atti del Convegno "Università ed Enti in dialogo per il tirocinio", 9-10 aprile 2008, Sassari, Italia. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 7-8. ISBN 978-88-7138-510-5. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2011) [Saluto]. In: 2. Conferenza regionale per la ricerca e l’innovazione, 13 settembre 2011, Cagliari, Italia. [S.l.], [s.n.]. [8] p. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1996) Sirte. In: Virgilio: enciclopedia virgiliana. V. 4. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. p. 895-897. (Orsa maggiore). Book Section. |
Mastino, Attilio (2007) Sotgiu Giovanna. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 9: Sibolessi-Tula, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 145-146. Book Section. |
Mastino, Attilio (2004) Storia di Bosa. In: Mastino, Attilio and Cuccu, Giuseppina and Cuccu, Antonello 101 saluti da Bosa, Nuoro, Poliedro. p. 7-17. ISBN 88-86741-30-8. Book Section. |
Mastino, Attilio (2009) Sui saggi di G. Otranto, F. P. Rizzo, R. Giglio, R. M. Bonacasa Carra, N. Cavallaro, G. Cipriano, G. Falzone, D. Morfino, E. Vitale. Seia. N.S., Vol. 12-13 (2007-2008 pubbl. 2009), p. 25-43. ISSN 1126-3393. Article. |
Mastino, Attilio (2001) Tempio Pausania: Gemellae oppure Heraeum? In: Dal mondo antico all'età contemporanea: studi in onore di Manlio Brigaglia offerti dal Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari. Roma, Carocci editore. p. 79-117. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 7). ISBN 88-430-2016-1. Book Section. |
Mastino, Attilio (1992) Turris Libisonis in età romana. In: Caprara, Roberto and Mastino, Attilio and Mossa, Vico and Pinna, Aldo Porto Torres e il suo volto; presentazione di Giacomo Rum, fotografie di Marco Crilissi, Sassari, Carlo Delfino editore. p. 9-72. ISBN 88-7138-043-6. Book Section. |
Mastino, Attilio (1993) Un Parco da costruire insieme. In: Il Parco del Gennargentu: un'occasione da non perdere: atti del convegno di studi, 6-7 giugno 1992, Desulo (Italia). [S.l.], [s.n.]. p. 268-272. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (1987) Una Iscrizione con damnatio memoriae di Commodo? In: Boninu, Antonietta and D'Oriano, Rubens and Mastino, Attilio and Panciera, Silvio and Satta, Maria Chiara Turris Libisonis: la necropoli meridionale o di San Gavino: intervento di scavo 1979-1980; con il contributo di F. Guido e C. Tuveri. Sassari, Chiarella. p. 53-72. (Quaderni, 16). Book Section. |
Mastino, Attilio (2011) Università e quarta Provincia. In: Oristano e il suo territorio dalle origini alla IV Provincia: atti del Convegno internazionale, 20-24 ottobre 2004, Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 115-122. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 42.1). ISBN 978-88-430-5294-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio (2007) Zucca Raimondo. In: Floris, Francesco (ed). La grande enciclopedia della Sardegna. V. 10: Tuili-Zurru, cronologia, Sassari, Editoriale La Nuova Sardegna. p. 402. Book Section. |
Mastino, Attilio and Frau, Stefania (1996) Studia Numidarum in Iugurtham adcensa: Giugurta, i Numidi, i Romani. In: Dall'Indo a Thule: i Greci, i Romani, gli altri: Convegno internazionale di studio, 23-25 febbraio 1995, Trento, Italia. Trento, Università degli studi di Trento, Dipartimento di Scienze filologiche e storiche. p. 175-214 + 2 p. di tav. (Labirinti, 24). ISBN 88-86135-56-4. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio and Gelichi, Sauro and Milanese, Marco (1999) Archaeological excavations at Uchi Maius (Teboursouk, Bèja, Tunisia). In: Culture in sustainable development: an Italian strategy. [V. 3]: Research and pilot projects on archaeology and antropology, [Roma], Ministero degli affari esteri, Department for development cooperation, Department of cultural relations. p. 121-125. Book Section. |
Mastino, Attilio and Maurin, Louis (2010) Préface. In: Aounallah, Samir Pagus, castellum et civitas: études d'épigraphie et d'histoire sur le village et la cité en Afrique romaine. Bordeaux-Paris, Ausonius-Diffusion de Boccard. p. 9-10. (Scripta antiqua, 23). ISBN 978-2-35613-013-6. Book Section. |
Mastino, Attilio and Pinna, Tomasino (2008) Negromanzia, divinazione, malefici nel passaggio tra paganesimo e cristianesimo in Sardegna: gli strani amici del preside Flavio Massimino. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 41-83. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio and Ruggeri, Paola (2009) Camillo Bellieni e la Sardegna romana. In: Nasone, Antonello (ed). Sesuja vintannos: antologia della rivista in occasione del Ventennale della fondazione dell'Istituto di studi e ricerche Camillo Bellieni. Sassari, Istituto Camillo Bellieni. p. 135-171. (Quaderni dell'Istituto di studi e ricerche "Camillo Bellieni", 5). Book Section. |
Mastino, Attilio and Ruggeri, Paola (2000) La Romanizzazione dell'Ogliastra. In: Ogliastra: identità storica di una Provincia: atti del Convegno di studi, 23-25 gennaio 1997, Jerzu-Lanusei-Arzana-Tortolì, Italia. Ogliastra, Comunità montana n. 11. p. 151-189. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio and Solin, Heikki (1992) Supplemento epigrafico turritano: II. In: Sardinia antiqua: studi in onore di Pietro Meloni in occasione del suo settantesimo compleanno, Cagliari, Edizioni della Torre. p. 341-372. ISBN 88-7343-233-6. Book Section. |
Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio Ignazio and Zucca, Raimondo (2004) Il Territorio di Oschiri dal periodo romano all'età bizantina. In: Meloni, Giuseppe and Spanu, Pier Giorgio Ignazio (eds). Oschiri, Castro e il Logudoro orientale, Sassari, Carlo Delfino editore. p. 77-116. ISBN 88-7138-362-1. Book Section. |
Mastino, Attilio and Vismara, Cinzia (1994) Turris Libisonis. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 124 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 23). ISBN 88-7138-089-4. Book. |
Mastino, Attilio and Zucca, Raimondo (2004) La Libia dai Garamanti a Giustiniano. In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 1995-2023. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.3). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio and Zucca, Raimondo (2004) La Naissance de la culture épigraphique latine en Africa. In: Débuts de l'écriture au Maghreb: actes des colloques organisés par la Fondation du Roi Abdul-Aziz Al Saoud pour les études islamiques et les sciences humaines, 17-18 janvier et 18-19 avril 2002, Casablanca, Maroc. Casablanca, Fondation du Roi Abdul-Aziz. p. 191-221. ISBN 9981-0-3574-5. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio and Zucca, Raimondo (1991) La Sardegna nelle rotte mediterranee in età romana. In: Camassa, Giorgio and Fasce, Silvana (eds). Idea e realtà del viaggio: il viaggio nel mondo antico. Genova, ECIG. p. 191-259. (Nuova Atlantide). ISBN 88-7545-457-4. Book Section. |
Mastino, Attilio and Zucca, Raimondo (2007) Le Proprietà imperiali della Sardinia. In: Le proprietà imperiali nell'Italia romana: economia, produzione, amministrazione: atti del Convegno internazionale, 3-4 giugno 2005, Ferrara-Voghiera, Italia. Firenze, Le Lettere. p. 93-124. (Quaderni degli annali dell'Università di Ferrara. Sezione storia, 6). ISBN 8860870933. Conference or Workshop Item. |
Mastino, Attilio and Zucca, Raimondo (2011) Urbes et rura: città e campagna nel territorio oristanese in età romana. In: Oristano e il suo territorio dalle origini alla IV Provincia: atti del Convegno internazionale, 20-24 ottobre 2004, Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 411-601. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 42.1). ISBN 978-88-430-5294-3. Conference or Workshop Item. |
Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (2010) Francesco Cossiga e l’Università di Sassari. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 155-155. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (1992) Introduzione. In: Verzella, Emanuela L'Università di Sassari nell'età delle riforme (1763-1773). Sassari, Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari. p. [6-9]. (Collana di studi del Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari, 4). Book Section. |
Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (2010) Introduzione. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 11-12. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (1993) Maestro del diritto. Sardegna fieristica, Vol. 45 (aprile-maggio), [2] p. Article. |
Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (2000) Sotto le fronde... Sardegna fieristica, Vol. 52 (aprile-maggio), [2] p. Article. |
Mattone, Antonio Vincenzo Peppino and Sanna, Pietro Giovanni (1994) Per una storia economica e civile della città di Alghero. In: Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo. Storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV-XX secolo): atti, 30 ottobre-2 novembre 1985, Alghero, Italia. Sassari, Gallizzi. p. 737-836. Conference or Workshop Item. |
Melis, Paolo (2003) Civiltà nuragica. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 95 ISBN 88-7138-287-0. Book. |
Melis, Paolo (2000) L'Ipogeismo funerario nel territorio di Florinas (SS) dal Neolitico all'Età del Bronzo. In: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali: atti del Congresso internazionale, 23-28 maggio 1994, Sassari-Oristano, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia, Istituto di Antichità, arte e discipline etnodemologiche e Dipartimento di Scienze umanistiche e dell'antichità. V. 2, p. 739-760: ill. Conference or Workshop Item. |
Melis, Paolo (2007) La Bassa Valle del Coghinas dalla preistoria all’età romana. In: Soddu, Alessandro and Campus, Franco Giuliano Rolando (eds). Le origini storiche e culturali del territorio di Viddalba, Santa Maria Coghinas, Valledoria, Sassari, Composita Editoria. p. 19-45. ISBN 978-88-95761-01-5. Book Section. |
Melis, Paolo (1991) La Domus dell'Elefante. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 51 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 15). ISBN 88-7138-033-9. Book. |
Melis, Paolo (2000) La Tomba ipogeica "a prospetto architettonico" di Sa Rocca 'e Su Lampu - Florinas (SS). In: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali: atti del Congresso internazionale, 23-28 maggio 1994, Sassari-Oristano, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia, Istituto di Antichità, arte e discipline etnodemologiche e Dipartimento di Scienze umanistiche e dell'antichità. V. 2, p. 917-920: ill. Conference or Workshop Item. |
Melis, Paolo (2000) Pio Mantovani in Sardegna: ricerche 1873-1876. In: Mulas, Francesco Gesuino (ed). Itinera: studi in memoria di Enzo Cadoni, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda (stampa Tipografia TAS). p. 245-257. Book Section. |
Melis, Paolo (2002) Un Approdo della costa di Castelsardo, fra età nuragica e romana. In: L'Africa romana: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V. 2, p. 1331-1343: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari. N. S., 13.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.2). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Giuseppe (1994) Alghero tra Genova, Arborea, Milano, Catalogna: nuovi documenti. In: Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo. Storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV-XX secolo): atti, 30 ottobre-2 novembre 1985, Alghero, Italia. Sassari, Gallizzi. p. 59-74, [4] carte di tav. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Giuseppe (1987) Il Periodo aragonese. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 105-107. Book Section. |
Meloni, Giuseppe (1983) Il Periodo aragonese. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 105-118, ill. Book Section. |
Meloni, Giuseppe (2004) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 2027-2029. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.3). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Giuseppe (2007) Introduzione. In: Soddu, Alessandro and Campus, Franco Giuliano Rolando (eds). Le origini storiche e culturali del territorio di Viddalba, Santa Maria Coghinas, Valledoria, Sassari, Composita Editoria. p. 7-17. ISBN 978-88-95761-01-5. Book Section. |
Meloni, Giuseppe (2002) L'Origine dei giudicati. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 2: dal Tardo Impero romano al 1350. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 1-32. (Storie regionali). ISBN 88-421-0673-9. Book Section. |
Meloni, Giuseppe (2000) Saluto. In: L'Africa romana: atti del 13. Convegno di studio, 10-13 dicembre 1998, Djerba, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 1881-1884. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 6.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 6.2). ISBN 88-430-1647-4. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Giuseppe (2004) Sviluppo economico di Olbia e del suo territorio nel medioevo. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 2, p. 13-32. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.2). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Giuseppe and Sanna, Mauro Giacomo (2001) La Gallura in epoca medievale: 3. L'insediamento umano. In: Brandanu, Salvatore (ed). La Gallura, una regione diversa in Sardegna: cultura e civiltà del popolo gallurese, San Teodoro, I.CI.MAR. Istituto delle Civiltà del Mare. p. 122-128. Book Section. |
Meloni, Giuseppe and Simbula, Pinuccia Franca (2004) Premessa. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 2, p. 9-12. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.2). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Lisa (2008) Le Nundinae nel Nord Africa: produzione, merci e scambi nell’economia dei vici. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 4, p. 2533-2545, ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.4; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.4). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Piero (2010) Messaggio di saluto. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 79-80. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.1). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Meloni, Piero (1988) Ultimi studi sul Nord Africa e sulla Sardegna in età romana. In: L'Africa romana: atti del 5. Convegno di studio, 11-13 dicembre 1987, Sassari (Italia). Sassari, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia. p. 475-478. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 9). Conference or Workshop Item. |
Milanese, Marco (2009) Contos de foghile. In: Monteleone Rocca Doria. Sassari, Associazione archeologica Aidu Entos. p. 15-17. (Quaderni di Aidu Entos, 1). Book Section. |
Milanese, Marco (2010) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2227-2229. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Milanese, Marco (2010) Luoghi e forme dei mestieri e della produzione nelle province africane. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 51-67. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.1). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Milanese, Marco and Cherchi, Maria and Marras, Gianluigi and Padua, Giuseppe and Vecciu, Alessandro (2010) Paesaggi agrari tardo-antichi e medievali della Sardegna settentrionale. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2111-2128. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Moravetti, Alberto (1993) Gli Insediamenti antichi. In: Camarda, Ignazio (ed). Montagne di Sardegna. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 159-212. (Ambiente flora e fauna). ISBN 88-7138-070-X. Book Section. |
Moravetti, Alberto (2002) La Preistoria: dal Paleolitico all'età nuragica. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 1: dalla Preistoria all'età bizantina. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 10-34. (Storie regionali). ISBN 88-421-0672-0. Book Section. |
Moravetti, Alberto (2005) Prefazione. In: Lilliu, Giovanni I nuraghi: torri preistoriche di Sardegna; prefazione di Alberto Moravetti. Nuoro, Ilisso. p. 7-24. (Bibliotheca sarda. Grandi opere). ISBN 88-89188-53-7. Book Section. |
Moravetti, Alberto (2004) Testimonianze archeologiche del territorio di Monti. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 97-113: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Muroni, Eugenio Maria and Pianu, Giampiero (2008) La Cala del Vino (Alghero): problemi di navigazione antica. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1819-1829: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
NNapoli, Laura (2008) Le Armi fenicie in Sardegna: alcune considerazioni interpretative. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1653-1663: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
OOlivari, Tiziana (2004) I Libri di Garibaldi. In: Trova, Assunta Angela and Zichi, Giuseppe (eds). Cattaneo e Garibaldi: federalismo e Mezzogiorno. Roma, Carocci. p. 257-269. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 23). ISBN 9788843030484. Book Section. |
P
Pianu, Giampiero (2004) Il Mito di Aristeo in Sardegna. In: Λογοσ περι τησ Σαρδουσ: le fonti classiche e la Sardegna: atti del Convegno di studi, 29 dicembre 1998, Lanusei, Italia. Roma, Carocci editore. p. 96-98. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 24; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 24). ISBN 88-430-3228-3. Conference or Workshop Item. |
Pietra, Giovanna (2010) Il Foro di Olbia. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1843-1863. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Pietra, Giovanna (2008) La Ceramica sigillata africana D in Sardegna: dinamiche storiche ed economiche tra Tardoantico e alto Medioevo. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1749-1776: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Pompianu, Elisa (2008) Bracieri ellenistici dall’area della necropoli punica di Sulci (Sant’Antioco). In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 3, p. 1607-1618: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.3). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Pompianu, Elisa (2008) Nuove strutture abitative dall'insediamento di Sulci (Sant'Antioco). In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 265-278. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
Pompianu, Elisa (2010) Un Impianto artigianale per la lavorazione del ferro dall’antica Sulky (Sardegna). In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 1267-1282. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.2). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Porciani, Ilaria and Moretti, Mauro and Birocchi, Italo and Novarese, Daniela and Fois, Giuseppa Carmela Rita and Pepe, Luigi (1993) Le Università minori in Italia nel 19. secolo. Sassari, Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari. p. 123 (Collana di studi del Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari, 5). Book. |
Pranzetti, Paola and Contu, Ercole and Bagella, Stefania (2010) Il Museo della Scienza e della Tecnica. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 2, p. 211-215: ill. ISBN 978-88-6202-072-5. Book Section. |
R
Rendeli, Marco (2005) La Sardegna e gli Eubei. In: Il Mediterraneo di Herakles: atti del Convegno di studi, 26-28 marzo 2004, Sassari-Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 91-124. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 29). ISBN 88-430-3479-0. Conference or Workshop Item. |
Rendeli, Marco (2009) Presentazione. In: Ceramica, abitati, territorio nella bassa valle del Tevere e Latium Vetus: atti dell'incontro di studi, 17-18 febbraio 2003, Roma. Roma, École française de Rome. p. 1-3. (Collection de l'École française de Rome, 425). ISBN 978-2-7283-0838-5. Conference or Workshop Item. |
Rendeli, Marco and Cascino, Roberta and Di Sarcina, Maria Teresa (2009) Ricerche di J. Ward-Perkins a Veio : le fasi orientalizzante, arcaica e classica. In: Ceramica, abitati, territorio nella bassa valle del Tevere e Latium Vetus: atti dell'incontro di studi, 17-18 febbraio 2003, Roma. Roma, École française de Rome. p. 267-285. (Collection de l'École française de Rome, 425). ISBN 978-2-7283-0838-5. Conference or Workshop Item. |
Rinolfi, Cristiana Maria Anastasi (2008) Personaee ager. Diritto @ storia (7). ISSN 1825-0300. Article. |
Rinolfi, Cristiana Maria Anastasi (2010) Servi e religio. Diritto @ storia (9). ISSN 1825-0300. Article. |
Rovina, Daniela and Garau, Elisabetta and Mameli, Paola (2008) Attività metallurgiche presso l’insediamento tardo antico di Santa Filitica a Sorso: dati preliminari archeologici e archeometrici. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 4, p. 2673-2696: ill. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.4; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.4). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
Ruggeri, Paola (2004) Tabular(ius) pertic(ae) Turr(itanae) et Tarrh(e)ns(is). In: Epigrafia di confine, confine dell'epigrafia: atti del Colloquio AIEGL-Borghesi 2003, 10-12 ottobre 2003, Bertinoro, Italia. Faenza, Fratelli Lega Editori. p. 65-77. (Epigrafia e antichità, 21). ISBN 88-7594-023-1. Conference or Workshop Item. |
Ruggeri, Paola (2005) Il Sardus Pater, erede di Babi e di Sid. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 408-413. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Ruggeri, Paola (2005) Il Culto imperiale in Sardegna. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 428-435. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Ruggeri, Paola (2005) Il Pantheon romano. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 413-419. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Ruggeri, Paola (1992) Indici. In: L'Africa romana: atti del 9. Convegno di studio, 13-15 dicembre 1991, Nuoro (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 1081-1142. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 20.2). Conference or Workshop Item. |
Ruggeri, Paola (1998) Indici. In: L'Africa romana: atti del 12. Convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES - Editrice Democratica Sarda. V. 3, p. 1583-1659. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 31.3). Conference or Workshop Item. |
Ruggeri, Paola (1997) La Casa imperiale. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 133-171: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Ruggeri, Paola (2005) Le Tradizioni nuragiche e puniche. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 405-408. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Ruggeri, Paola (2004) Olbia e la casa imperiale. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 281-303: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Ruggeri, Paola (2004) Talos, l'automa bronzeo contro i Sardi: le relazioni più antiche tra Creta e la Sardegna. In: Λογοσ περι τησ Σαρδουσ: le fonti classiche e la Sardegna: atti del Convegno di studi, 29 dicembre 1998, Lanusei, Italia. Roma, Carocci editore. p. 63-70. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 24; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 24). ISBN 88-430-3228-3. Conference or Workshop Item. |
Ruggeri, Paola and Cazzona, Cecilia and Ughi, Esmeralda (2004) Il Mondo dei morti = Le Monde des morts. In: Sanna, Luca (ed). La collina dei sotterranei: un decennio di scavi in Tunisia: catalogo della mostra = La colline des souterrains: dix ans de fouilles en Tunisie: catalogue de l'exposition, Sassari-Tunisi, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia-Institut national du patrimoine de Tunisie (Sassari, Composita edizioni). p. 53-64. Book Section. |
Ruggeri, Paola and Zucca, Raimondo (1994) Nota preliminare sul pagus e sulla colonia di Uchi Maius (Henchir ed-Duàmis, Tunisia). In: L'Africa romana: Civitas: l'organizzazione dello spazio urbano nel Nord Africa ed in Sardegna: atti del 10. Convegno di studio, 11-13 dicembre 1992, Oristano, Italia. Sassari, Editrice Archivio fotografico sardo. p. 645-671. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 25.2). Conference or Workshop Item. |
Ruiu, Maria Antonietta (2004) La Cohors II Sardorum ad Altava (Ouled-Mimoun, Algeria). In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 1415-1432. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.2). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
S
Sanna, Barbara and Usai, Emerenziana and Zucca, Raimondo (2009) Il Santuario costiero di Orri (Arborea). In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 236-257, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Sanna, Luca (2009) Dieci anni di scavi. In: Monteleone Rocca Doria. Sassari, Associazione archeologica Aidu Entos. p. 5-6. (Quaderni di Aidu Entos, 1). Book Section. |
Sanna, Luca (2009) Storia e topografia. In: Monteleone Rocca Doria. Sassari, Associazione archeologica Aidu Entos. p. 7. (Quaderni di Aidu Entos, 1). Book Section. |
Sanna, Pietro Giovanni (1994) Il Grano delle ville e le istituzioni annonarie nel XVIII secolo. In: Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo. Storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV-XX secolo): atti, 30 ottobre-2 novembre 1985, Alghero, Italia. Sassari, Gallizzi. p. 527-542. Conference or Workshop Item. |
Simbula, Pinuccia Franca (2004) Commercio, guerra e corsari lungo le coste della Gallura nel basso medioevo. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 2, p. 113-125: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.2). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Soddu, Alessandro (2007) La Bassa Valle del Coghinas nel medioevo. In: Soddu, Alessandro and Campus, Franco Giuliano Rolando (eds). Le origini storiche e culturali del territorio di Viddalba, Santa Maria Coghinas, Valledoria, Sassari, Composita Editoria. p. 63-106. ISBN 978-88-95761-01-5. Book Section. |
Soddu, Francesco Mario (2004) Centralismo e autonomia nel dibattito parlamentare degli anni Sessanta. In: Trova, Assunta Angela and Zichi, Giuseppe (eds). Cattaneo e Garibaldi: federalismo e Mezzogiorno. Roma, Carocci. p. 145-165. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 23). ISBN 9788843030484. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio (2005) Il Cristianesimo. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 455-497. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio (2006) Il Relitto tardo-antico di Mandriola-A. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 2. Roma, Carocci editore. p. 181-194. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 30; Tharros Felix, 2). ISBN 88-430-3830-3. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio (2005) L'Età vandalica. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria, Nuoro, Edizioni Il maestrale, Vol. 2. p. 499-509. ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio (1999) La Cristianizzazione dell'ambiente rurale in Sardegna. In: La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno: atti del Convegno nazionale di studi, 10-12 ottobre 1996, Cagliari, Italia. Cagliari, Pontificia Facoltà teologica della Sardegna. p. 485-496. (Studi e ricerche di cultura religiosa. Nuova serie, 1). Conference or Workshop Item. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio (2002) La Sardegna vandalica e bizantina. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 1: dalla Preistoria all'età bizantina. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 93-109. (Storie regionali). ISBN 88-421-0672-0. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio (2006) Ricerche di archeologia subacquea nell'area del Korakodes portus. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 2. Roma, Carocci editore. p. 94-142. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 30; Tharros Felix, 2). ISBN 88-430-3830-3. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio and Zucca, Raimondo (2009) Il Neapolitanus portus alla luce delle ricerche di archeologia subacquea. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 217-235, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio and Zucca, Raimondo (2004) La Basilica paleocristiana di Uchi Maius = La Basilique paleochretienne d'Uchi Maius. In: Sanna, Luca (ed). La collina dei sotterranei: un decennio di scavi in Tunisia: catalogo della mostra = La colline des souterrains: dix ans de fouilles en Tunisie: catalogue de l'exposition, Sassari-Tunisi, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia-Institut national du patrimoine de Tunisie (Sassari, Composita edizioni). p. 39-42. Book Section. |
Spanu, Pier Giorgio Ignazio and Zucca, Raimondo (2008) Nuovi documenti epigrafici della Sardegna bizantina. In: Epigrafia romana in Sardegna: atti del 1. Convegno di studio (= incontri insulari, I), 14-15 luglio 2007, Sant'Antioco, Italia. Roma, Carocci editore. p. 147-172. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 34). ISBN 9788843045204. Conference or Workshop Item. |
TTanda, Giuseppa (1983) Le Culture preistoriche. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 9-22, ill. Book Section. |
Teatini, Alessandro (2007) Gli Scavi recenti nelle terme di Uchi Maius: i mosaici. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 647-663: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Teatini, Alessandro (2000) L'Arco onorario di Adriano ad Auitta Bibba. In: Multas per gentes: studi in memoria di Enzo Cadoni, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda (stampa Tipografia TAS). p. 355-380. Book Section. |
Teatini, Alessandro (2000) Nuovi dati sulla decorazione architettonica di Uchi Maius: le cornici e le mensole. In: L'Africa romana: atti del 13. Convegno di studio, 10-13 dicembre 1998, Djerba, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 1761-1778. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 6.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 6.2). ISBN 88-430-1647-4. Conference or Workshop Item. |
Teatini, Alessandro and Canu, Nadia (2004) Le Terme = Les Thermes. In: Sanna, Luca (ed). La collina dei sotterranei: un decennio di scavi in Tunisia: catalogo della mostra = La colline des souterrains: dix ans de fouilles en Tunisie: catalogue de l'exposition, Sassari-Tunisi, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia-Institut national du patrimoine de Tunisie (Sassari, Composita edizioni). p. 31-34. Book Section. |
Teatini, Alessandro and Delussu, Fabrizio (2004) Gli Scavi nell'anfiteatro = Les Fouilles dans l'amphithéâtre. In: Sanna, Luca (ed). La collina dei sotterranei: un decennio di scavi in Tunisia: catalogo della mostra = La colline des souterrains: dix ans de fouilles en Tunisie: catalogue de l'exposition, Sassari-Tunisi, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia-Institut national du patrimoine de Tunisie (Sassari, Composita edizioni). p. 27-30. Book Section. |
Tognotti, Eugenia (1989) La Storia delle donne negli archivi sardi (sec. XVIII-XIX): primi risultati e indicazioni di ricerca. In: Cecaro, Anna Maria and Chiaretti, Giuliana and Fancellu, Rina and Mondardini, Gabriella and Nuvoli, Gianfranco and Ruju, Flavia and Saba, Marina and Cappai, Gavina Angela and Satta, Maria Margherita and Tognotti, Eugenia Donne e società in Sardegna: eredità e mutamento: materiali e strumenti di ricerca. Sassari, Iniziative culturali. p. 155-182. (Tempo spazio società, 10). Book Section. |
Tognotti, Eugenia (1998) Malaria in Sardinia. International Journal of Anthropology, Vol. 13 (3-4), p. 237-242. eISSN 1824-3096. Article. |
Trova, Assunta Angela (2010) Dal primo Ottocento alla legge Casati. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 99-111: ill. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Trova, Assunta Angela and Zichi, Giuseppe (2004) Introduzione. In: Trova, Assunta Angela and Zichi, Giuseppe (eds). Cattaneo e Garibaldi: federalismo e Mezzogiorno. Roma, Carocci. p. 11-14. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 23). ISBN 9788843030484. Book Section. |
Turtas, Raimondo UNSPECIFIED In: UNSPECIFIED, Nuoro. Book Section. |
Turtas, Raimondo (2000) Giovanni Arca: note biografiche. In: Multas per gentes: studi in memoria di Enzo Cadoni, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda (stampa Tipografia TAS). p. 381-410. Book Section. |
Turtas, Raimondo (1999) Gregorio Magno e la Sardegna: gli informatori del pontefice. In: La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno: atti del Convegno nazionale di studi, 10-12 ottobre 1996, Cagliari, Italia. Cagliari, Pontificia Facoltà teologica della Sardegna. p. 497-513. (Studi e ricerche di cultura religiosa. Nuova serie, 1). Conference or Workshop Item. |
Turtas, Raimondo (1990) I Primi statuti dell'Università di Sassari. In: Turtas, Raimondo and Rundine, Angelo and Tognotti, Eugenia Università, studenti, maestri: contributi alla storia della cultura in Sardegna. Sassari, Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari. p. 11-41. (Collana di studi del Centro interdisciplinare per la storia dell'Università di Sassari, 2). Book Section. |
Turtas, Raimondo (2010) Il Sigillo dell’Università di Sassari. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 181-188, ill. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Turtas, Raimondo (1987) L'Età spagnola. In: La Provincia di Sassari: ambiente, storia, civiltà, Sassari, Amministrazione provinciale, Assessorato alla cultura e pubblica istruzione (Cinisello B., stampa Edizioni Amilcare Pizzi, 1989). p. 108-111. Book Section. |
Turtas, Raimondo (1983) L'Età spagnola. In: La Provincia di Sassari: i secoli e la storia, Sassari, Amministrazione Provinciale di Sassari (Cinisello B., stampa Amilcare Pizzi, 1987). p. 119-134, ill. Book Section. |
Turtas, Raimondo (2002) La Chiesa sarda dal periodo spagnolo all'Ottocento. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 4: dal 1700 al 1900. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 106-119. (Storie regionali). ISBN 88-421-0682-8. Book Section. |
Turtas, Raimondo (2002) La Chiesa sarda dalle origini fino al periodo spagnolo. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 2: dal Tardo Impero romano al 1350. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 65-82. (Storie regionali). ISBN 88-421-0673-9. Book Section. |
Turtas, Raimondo (1999) Martyrium Luxurii. In: La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno: atti del Convegno nazionale di studi, 10-12 ottobre 1996, Cagliari, Italia. Cagliari, Pontificia Facoltà teologica della Sardegna. p. 515-523. (Studi e ricerche di cultura religiosa. Nuova serie, 1). Conference or Workshop Item. |
UUghi, Esmeralda (1997) L'Evergetismo cittadino. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 218-244: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Ughi, Esmeralda (1998) L'Organizzazione dello spazio rurale in Sardegna. In: L'Africa romana: atti del 12. Convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice democratica sarda. V. 1, p. 85-112. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 31). Conference or Workshop Item. |
Ughi, Esmeralda (2005) La Corruzione ed i grandi processi. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 105-114. (La Sardegna e la sua storia, 2). Book Section. |
Ughi, Esmeralda (2007) Le Iscrizioni reimpiegate. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. 106-113: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Usai, Emerenziana (2010) Strutture idrauliche e culto delle acque nei santuari fenici e punici di Sardegna. In: L'Africa romana: i luoghi e le forme dei mestieri: atti del 18. Convegno di studio, 11-14 dicembre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 2107-2110. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 37.3; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 37.3). ISSN 1828-3004. ISBN 978-88-430-5491-6. Conference or Workshop Item. |
Usai, Emerenziana and Zucca, Raimondo (2011) Nuovi bronzi nuragici dell’Antiquarium Arborense di Oristano: contributo alle rotte mediterranee della Sardegna. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 323-350, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
VVismara, Cinzia (2007) Appendice C: i reimpieghi. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 505-513: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (2007) Appendice D: bibliografia relativa a Uchi Maius. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 515-521. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (2007) Bibliografia ragionata. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 39-62. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (2007) Considerazioni conclusive e prospettive di ricerca. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 483-492: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (1992) Intervento conclusivo. In: L'Africa romana: atti del 9. Convegno di studio, 13-15 dicembre 1991, Nuoro (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 1069-1070. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 20.2). Conference or Workshop Item. |
Vismara, Cinzia (1994) Intervento introduttivo. In: L'Africa romana: Civitas: l'organizzazione dello spazio urbano nel Nord Africa ed in Sardegna: atti del 10. Convegno di studio, 11-13 dicembre 1992, Oristano, Italia. Sassari, Editrice Archivio fotografico sardo. p. 45-52. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 25.1). Conference or Workshop Item. |
Vismara, Cinzia (2007) Introduzione. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 15-17. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (2007) L'Olio africano: le fonti letterarie ed epigrafiche: le immagini. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 19-28: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (2007) L'Olio di Uchi Maius. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 429-482: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (1998) L'Organizzazione dello spazio rurale nelle province del Nord Africa. In: L'Africa romana: atti del 12. Convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice democratica sarda. V. 1, p. 51-84. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 31). Conference or Workshop Item. |
Vismara, Cinzia (1996) Présentation des volumes: Alessandra Gara, Tecnica e tecnologia nelle società antiche, (Roma, N.I.S., 1994, 150 pp., 32 figg.) e Giusto Traina, La tecnica in Grecia e a Roma (Il mondo degli antichi, Roma-Bari, Laterza, 1994, 155 pp., 16 figg.). In: L'Africa romana: atti dell'11. Convegno di studio, 15-18 dicembre 1994, Cartagine, Tunisia. Sassari, Editrice Il torchietto. V. 1, p. 53-57. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 28.1). Conference or Workshop Item. |
Vismara, Cinzia (2007) Premessa. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 13-14. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
Vismara, Cinzia (1991) Presentazione del volume L'Afrique dans l'Occident romain. In: L'Africa romana: atti dell'8. Convegno di studio, 14-16 dicembre 1990, Cagliari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 1, p. 55-60. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 18.1). Conference or Workshop Item. |
Vismara, Cinzia (1997) Prime osservazioni sulla topografia urbana. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 21-41: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Vismara, Cinzia (2007) Storia degli studi. In: Vismara, Cinzia (ed). Uchi Maius 3: i frantoi: miscellanea. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 29-38: ill. (Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli studi di Sassari). ISBN 88-6025-032-3. Book Section. |
W
Wilkens, Barbara (2000) I Resti faunistici della tomba 743 di Lavello (Basilicata). In: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali: atti del Congresso internazionale, 23-28 maggio 1994, Sassari-Oristano, Italia. Sassari, Università degli studi di Sassari, Facoltà di Lettere e filosofia, Istituto di Antichità, arte e discipline etnodemologiche e Dipartimento di Scienze umanistiche e dell'antichità. V. 2, p. 667-670: ill. Conference or Workshop Item. |
ZZichi, Giuseppe (2010) Gli Studi teologici. In: Mattone, Antonio Vincenzo Peppino (ed). Storia dell'Università di Sassari, Nuoro, Ilisso. V. 1, p. 191-203, ill. ISBN 978-88-6202-071-8. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2009) Ελληνων δε οι κατ'εμποριαν εσπλεοντεζ. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 211-216, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Zucca, Raimondo (1998) Antiquarium arborense. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 111 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 25). ISBN 88-7138-161-0. Book. |
Zucca, Raimondo (1986) Fordongianus. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 37 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 4). Book. |
Zucca, Raimondo (2000) Geografi, viaggiatori, militari: alle origini dell’archeologia nel Nord Africa. In: L'Africa romana: atti del 13. Convegno di studio, 10-13 dicembre 1998, Djerba, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 51-56. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 6.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 6.1). ISBN 88-430-1647-4. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (2005) Gli Oppida ed i populi della Sardinia. In: Mastino, Attilio (ed). Storia della Sardegna antica; cura editoriale [di] Paola Sotgiu, con la collaborazione di Pier Francesco Fadda e Michela Caria. Nuoro, Edizioni Il maestrale. p. 205-332. (La Sardegna e la sua storia, 2). ISBN 88-86109-98-9. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2001) Greci ed Etruschi lungo la costa orientale della Sardegna. In: Ogliastra: identità storica di una Provincia: atti del Convegno di studi, 23-25 gennaio 1997, Jerzu-Lanusei-Arzana-Tortolì, Italia. Ogliastra, Comunità montana n. 11. p. 311-315. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (2009) I Viaggi di un equestre, Mάρκοζ Σερουιλιοζ Πο(πλιου) υιοζ, Πάλάτεινα, Ευνεικοζ, dall’Asia alla Sardinia. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 62-74, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2000) Aquae Lesitanae. In: Multas per gentes: studi in memoria di Enzo Cadoni, Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda (stampa Tipografia TAS). p. 441-451. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2005) Hercules sardus. In: Il Mediterraneo di Herakles: atti del Convegno di studi, 26-28 marzo 2004, Sassari-Oristano, Italia. Roma, Carocci editore. p. 249-257. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. Nuova serie, 29). ISBN 88-430-3479-0. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (2000) Inscriptiones parietariae Sardiniae. In: Paci, Gianfranco (ed). Επιγραφαι: miscellanea epigrafica in onore di Lidio Gasperini. Tivoli, Editrice Tipigraf. V. 2, p. 1119-1132: ill. (Ichnia, 5). ISBN 88-87994-00-5. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2009) Navibus longis ad Carales subductis. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Naves plenis velis euntes. Roma, Carocci editore. p. 11-42: ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 36; Tharros Felix, 3). ISBN 978-88-430-4856-4. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2004) Olbia antiqua. In: Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una città mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 1994, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. V. 1, p. 251-279: ill. (Pubblicazione del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 27.1). ISBN 88-86002-87-4. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1989) Venus Erycinatra Sicilia, Africa e Sardegna. In: L'Africa romana: atti del 6. Convegno di studio, 16-18 dicembre 1988, Sassari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 1, p. 771-779, 3 c. di tav.: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 14.1). Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1992) Il Complesso epigrafico rupestre della "Grotta delle Vipere". In: Rupes loquentes: atti del Convegno internazionale di studio sulle iscrizioni rupestri di età romana in Italia, 13-15 ottobre 1989, Roma-Bomarzo, Italia. Roma, Istituto italiano per la storia antica. p. 503-540. (Studi pubblicati dall'Istituto italiano per la storia antica, 53). Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1989) Il Tempio di Antas. Sassari, Carlo Delfino editore. p. 73 (Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 11). ISBN 88-7138-181-5. Book. |
Zucca, Raimondo (1987) L'opus doliare urbano in Africa ed in Sardinia. In: L'Africa romana: atti del 4. Convegno di studio, 12-14 dicembre 1986, Sassari (Italia). Sassari, Università degli studi di Sassari, Dipartimento di Storia. V. 2, p. 657-676, 2 c. di tav.: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 8.2). Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1996) La Corsica romana. Oristano, Editrice S'Alvure. 303 p., 16 p. di tav.: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 29). Book. |
Zucca, Raimondo (2008) La Romanizzazione dell'Anglona. In: Martis: l'Anglona e la Sardegna nella storia. Sassari, Mediando. p. 13-22. (Cronache di archeologia, 7). ISBN 978-88-89502-22-8. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2002) La Sardegna e le grandi civiltà mediterranee. In: Brigaglia, Manlio and Mastino, Attilio and Ortu, Gian Giacomo (eds). Storia della Sardegna. 1: dalla Preistoria all'età bizantina. Roma; Bari, Editori Laterza. p. 35-51. (Storie regionali). ISBN 88-421-0672-0. Book Section. |
Zucca, Raimondo (1991) Le Massae plumbae di Adriano in Sardegna. In: L'Africa romana: atti dell'8. Convegno di studio, 14-16 dicembre 1990, Cagliari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 797-826, 7 c. di tav. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 18.2). Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (2006) Le Fonti sul Korakodes portus. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 2. Roma, Carocci editore. p. 11-32. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 30; Tharros Felix, 2). ISBN 88-430-3830-3. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2002) Lo Spazio marittimo del Mediterraneo occidentale in età romana: geografia storica ed economia. In: L'Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia: atti del 14. Convegno di studio, 7-10 dicembre 2000, Sassari, Italia. Roma, Carocci editore. V.1, p. 53-63. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 13.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 13.1). ISBN 88-430-2429-9. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1984) Macomades in Sardinia. In: L'Africa romana: atti del 1. Convegno di studio, 16-17 dicembre 1983, Sassari (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. p. 186-195. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 4). Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (2011) Monte Prama e i pedía Ioláeia. In: Mastino, Attilio and Spanu, Pier Giorgio and Usai, Alessandro and Zucca, Raimondo (eds). Tharros Felix 4. Roma, Carocci editore. p. 105-110, ill. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari, 39; Tharros Felix, 4). ISBN 978-88-430-5751-1. Book Section. |
Zucca, Raimondo (1999) Presentazione. In: Ruggeri, Paola Africa ipsa parens illa Sardiniae: studi di storia antica e di epigrafia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 7-14. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 33). Book Section. |
Zucca, Raimondo (2004) Presentazione del volume L’agorà di Eraclea Lucana. In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Roma, Carocci editore. p. 103-105. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.1). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1993) Profilo storico di una città fluviale dell'antichità. In: Mastino, Attilio (ed). Archeologie e ambiente naturale: prospettive di cooperazione tra le autonomie locali nel sud dell'Europa, [S.l.], [s.n.] (Sassari: Industria grafica Stampacolor). p. 52-55. Book Section. |
Zucca, Raimondo (2004) Sardos, figlio di Makeris. In: Λογοσ περι τησ Σαρδουσ: le fonti classiche e la Sardegna: atti del Convegno di studi, 29 dicembre 1998, Lanusei, Italia. Roma, Carocci editore. p. 86-95. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 24; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 24). ISBN 88-430-3228-3. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1998) Tesori in laguna. Sardegna fieristica, Vol. 50 (aprile-maggio), [2] p. Article. |
Zucca, Raimondo (1997) Testimonianze paleocristiane. In: Khanoussi, Mustapha and Mastino, Attilio (eds). Uchi Maius 1: scavi e ricerche epigrafiche in Tunisia. Sassari, EDES Editrice Democratica Sarda. p. 345-355: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 30). Book Section. |
Zucca, Raimondo (2004) Un Codex multiplex da Tharros. In: L'Africa romana: atti del 15. Convegno di studio, 11-15 dicembre 2002, Tozeur, Tunisia. Cagliari, Carocci editore. p. 1533-1541. (Collana del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Sassari. N. S., 21.2; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Provincie romane dell’Università degli studi di Sassari, 21.2). ISBN 88-430-3195-3. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1998) Un Altare rupestre di Iuppiter nella Barbaria sarda. In: L'Africa romana: atti del 12. Convegno di studio, 12-15 dicembre 1996, Olbia, Italia. Sassari, EDES Editrice democratica sarda. V. 3, p. 1205-1211: ill. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università degli studi di Sassari, 31). Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (1992) Un'Iscrizione monumentale dall'Oristanese. In: L'Africa romana: atti del 9. Convegno di studio, 13-15 dicembre 1991, Nuoro (Italia). Sassari, Edizioni Gallizzi. V. 2, p. 595-636, 9 c. di tav. (Pubblicazioni del Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari, 20.2). Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo (2004) Valeriano e la sua famiglia nell'epigrafia della Sardinia. In: Epigrafia di confine, confine dell'epigrafia: atti del Colloquio AIEGL-Borghesi 2003, 10-12 ottobre 2003, Bertinoro, Italia. Faenza, Fratelli Lega Editori. p. 347-370. (Epigrafia e antichità, 21). ISBN 88-7594-023-1. Conference or Workshop Item. |
Zucca, Raimondo and Donati, Angela (2008) Le Ricchezze dell’Africa. In: L'Africa romana: le ricchezze dell’Africa: risorse, produzioni, scambi: atti del 17. Convegno di studio, 14-17 dicembre 2006, Sevilla, Spagna. Roma, Carocci editore. V. 1, p. 39-48. (Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. N. S., 35.1; Pubblicazioni del Centro di studi interdisciplinari sulle Province romane dell’Università degli studi di Sassari, 35.1). ISBN 978-88-430-4833-5. Conference or Workshop Item. |
This list was generated on Sat Feb 27 02:43:50 2021 CET.
|