Panizza, Valeria and Sechi, Marina (2009) I Paesaggi geografici come opportunità per un turismo alternativo: l'esempio della Gallura costiera nord-orientale (Sardegna). In: Paesaggi e sviluppo turistico: Sardegna e altre realtà geografiche a confronto: atti del Convegno di studi, 15-17 ottobre 2008, Olbia, Italia. Roma, Carocci editore. p. 579-601. (Collana del Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali, Università degli studi di Sassari, 4. Sezione geografica, 1). ISBN 978-88-430-5078-9. Conference or Workshop Item.
AbstractL'attrattività turistica della regione Sardegna risiede in buona parte nel fascino dei suoi paesaggi: nell'incessante varietà delle formazioni litologiche e delle forme del rilievo, nelle diverse modalità di adattamento dell'uomo al suo territorio e, più in generale, nei molteplici caratteri dei paesaggi culturali, intesi come sintesi sensibile del perenne intreccio tra dinamiche naturali e attività dell'uomo.
I documenti depositati in UnissResearch sono protetti dalle leggi che regolano il diritto d'autore Repository Staff Only: item control page |