Mattone, Antonio Vincenzo Peppino and Sanna, Pietro Giovanni eds (1994) Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo: storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV-XX secolo), 30 ottobre-2 novembre 1985, Alghero, Italia. Sassari, Gallizzi. p. 840 Conference or Workshop Proceedings.
AbstractQuesto volume raccoglie gli atti del convegno «Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo. Storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV-XX secolo)». Il lavoro si presenta come un'articolata raccolta di contributi che insieme costituiscono altrettanti capitoli di una ideale storia economica e civile della città di Alghero. All'interno di questa fitta trama di apporti si aprono alcuni scorci su aspetti contigui o paralleli a quelli specificatamente dedicati alla vicenda della città, consentendo utili e stimolanti comparazioni soprattutto con la realtà storica, culturale e linguistica della Catalogna. Come emerge dal volume, l'impianto del convegno si proponeva di privilegiare una chiave di lettura storico-interdisciplinare tesa a individuare nel lungo periodo gli elementi di «continuità» dell'identità urbana di Alghero, colti nei loro molteplici aspetti economici, demografici, politici e istituzionali, nel tentativo di superare il tradizionale approccio alla specificità della città catalana, tutto incentrato sulle sopravvivenze linguistiche e sui retrobaments culturali. Vien fuori cosi un'immagine per molti versi inedita della storia della città in cui risaltano le relazioni tra la comunità algherese e l'entroterra sardo, la robusta dimensione dell'economia agricola, le alterne vicende di una duplice integrazione nelle culture spagnola e italiana, l'articolata caratterizzazione del tessuto urbano, il progressivo mutamento del ruolo della città all'interno dell'isola e nel più ampio contesto della realtà mediterranea.
I documenti depositati in UnissResearch sono protetti dalle leggi che regolano il diritto d'autore Repository Staff Only: item control page |